Pagina 1 di 2
Scelta nuovo skimmer
Inviato: 25/03/2022, 9:04
da peppe
Ciao a tutti ragazzi vorrei cambiare il mio skimmer attuale doppia pompa con uno monopompa. Mi chiedevo se per la mia vasca andasse bene un akula 180 o se sarebbe meglio andare su un 200. Alternative a questi skimmer? Vorrei uno skimmer silenzioso e adeguato per il mio litraggio ed i miei animali. Fino ad ora ho avuto un lgm 600 sp che mi ha sempre tenuto i valori perfetti prossimi alla zero, ma è anche vero che la mia popolazione di pesci è composta da
Flavescent
Strigosus
Lo volpinus
Halicoeres ortolanus
Ocellaris
Fridmanni
Gramma Loreto
Armatus
4 Chromis viridis
Sicuramente potrei aggiungerne di altri in futuro.
Non ho scomparti in Sump quindi userei un osmoregolatore per mantenere stabile il livello. C’è ne sono di meno sensibili a variazioni di livello? Come osmoregolatore cosa mi consigliate di affidabile e che non crei un dislivello superiore a 5 mm o addirittura anche meno?
Vasca berlinese 120x55x55 full sps molto esigenti e qualche lps sul fondo con uno strato di mezzo cm di sabbia super fine sul fondo.
Re: Scelta nuovo skimmer
Inviato: 26/03/2022, 20:34
da Luper
Ciao.. il 180 secondo me è già sufficiente.. il monopompa se sovradimensionato potrebbe schiumare anche peggio.. considera che già con un 180 tratti almeno il doppio dei litri confronto all'lgs600..
Per l'osmo quelli con sensore ottico tipo tunze credo siano i più sensibili..
Perché non metti una paratia? Con il silicone rapido in poche ore fai il lavoro, lo skimmer lavora meglio e hai anche meno sbalzo di salinità in acquario
Re: Scelta nuovo skimmer
Inviato: 27/03/2022, 17:35
da Ftarr
Posso fare una domanda da ignorante? Perché vuoi passare dal doppia pompa alla singola? Non sono meglio i doppia pompa?
Anche io ho il 180 secondo me il 200 è esagerato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Scelta nuovo skimmer
Inviato: 27/03/2022, 17:59
da peppe
Ftarr ha scritto:Posso fare una domanda da ignorante? Perché vuoi passare dal doppia pompa alla singola? Non sono meglio i doppia pompa?
Anche io ho il 180 secondo me il 200 è esagerato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Su che vasca lo Monti? Allora lo skimmer doppia pompa andava alla grande, volevo però eliminare una presa con relativa pompa.
Re: Scelta nuovo skimmer
Inviato: 27/03/2022, 18:00
da Ftarr
peppe ha scritto:Ftarr ha scritto:Posso fare una domanda da ignorante? Perché vuoi passare dal doppia pompa alla singola? Non sono meglio i doppia pompa?
Anche io ho il 180 secondo me il 200 è esagerato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Su che vasca lo Monti? Allora lo skimmer doppia pompa andava alla grande, volevo però eliminare una presa con relativa pompa.
È un sistema da 300 litri netti tra vasca e refugium/taleario
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Scelta nuovo skimmer
Inviato: 27/03/2022, 18:02
da peppe
Quindi leggermente più piccola della mia. Allevi sps? Hai qualche foto?
Re: Scelta nuovo skimmer
Inviato: 27/03/2022, 20:19
da Ftarr
peppe ha scritto:Quindi leggermente più piccola della mia. Allevi sps? Hai qualche foto?
Puoi vedere il 3d ftarr 2.0
La vasca è questa
Prevalentemente acropore
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Scelta nuovo skimmer
Inviato: 27/03/2022, 20:28
da peppe
Ftarr ha scritto:peppe ha scritto:Quindi leggermente più piccola della mia. Allevi sps? Hai qualche foto?
Puoi vedere il 3d ftarr 2.0
La vasca è questa
Prevalentemente acropore
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Molto bella. Considera che la mia sarà 330 litri ( se la vasca fosse di sola acqua ) e 40 di Sump. Togliendo però il volume occupato dalle rocce non saprei . Molti dicono di usare il 200 per avere più margine di manovra ed eventualmente farlo schiumare molto secco
Re: Scelta nuovo skimmer
Inviato: 27/03/2022, 21:40
da Ftarr
peppe ha scritto:Ftarr ha scritto:peppe ha scritto:Quindi leggermente più piccola della mia. Allevi sps? Hai qualche foto?
Puoi vedere il 3d ftarr 2.0
La vasca è questa
Prevalentemente acropore
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Molto bella. Considera che la mia sarà 330 litri ( se la vasca fosse di sola acqua ) e 40 di Sump. Togliendo però il volume occupato dalle rocce non saprei . Molti dicono di usare il 200 per avere più margine di manovra ed eventualmente farlo schiumare molto secco
Se schiumo bagnato asciugo la vasca… davvero il 200 secondo me è troppo
La mia vasca lorda sono 270 litri di vasca+ 60 refugium + 30 sump… sono praticamente identiche
Nel refugium ho un taleario non chetomorfa
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Scelta nuovo skimmer
Inviato: 27/03/2022, 21:50
da Luper
Io ho montato il 180 al posto del'lgm800ll in prospettiva del cambio vasca che farò tra un mesetto.. vasca 120x66h55 sump 75x56..
Nella vasca attuale 110x50, strapiena di sps, lo sto facendo andare con la girante della psk600