Che sistema di rabbocco posso usare?
Inviato: 20/09/2021, 2:20
Ciao a tutti, nella mia vasca ho il vano dietro che funge da piccola sump (per come dice quello del negozio). E' una vasca della nuova linea agp senza sump.
Ha questo vano dietro dove partendo da sinistra c'è la griglia di ingresso dell'acqua dalla vasca e subito ho lo skimmer che era in dotazione, poi un altro vano dove ho resine e carbone attivo, per poi arrivare alla terza dove c'è la pompa di risalita.. accanto questo vano c'è l'ultimo che è completamente vuoto, con una paratia che separa fino a su. Il negoziante mi ha detto che è il vano predisposto per il rabbocco automatico.
Pensavo visto che non ho sump di mettere una Tunze 3152.000 Osmolator Nano che parte da sotto dove tengo la tanica con l'acqua di osmosi e farla arrivare in questo vano, e poi di metterne un'altra con un altro galleggiante nel vano accanto, senza fare danno nel togliere la paratia.
Che ne pensate?
Qualcuno a qualche idea migliore?
Scusate l'inesperienza e la confusione, spero di riuscire a farmi capire
Ha questo vano dietro dove partendo da sinistra c'è la griglia di ingresso dell'acqua dalla vasca e subito ho lo skimmer che era in dotazione, poi un altro vano dove ho resine e carbone attivo, per poi arrivare alla terza dove c'è la pompa di risalita.. accanto questo vano c'è l'ultimo che è completamente vuoto, con una paratia che separa fino a su. Il negoziante mi ha detto che è il vano predisposto per il rabbocco automatico.
Pensavo visto che non ho sump di mettere una Tunze 3152.000 Osmolator Nano che parte da sotto dove tengo la tanica con l'acqua di osmosi e farla arrivare in questo vano, e poi di metterne un'altra con un altro galleggiante nel vano accanto, senza fare danno nel togliere la paratia.
Che ne pensate?
Qualcuno a qualche idea migliore?
Scusate l'inesperienza e la confusione, spero di riuscire a farmi capire
