🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

consiglio per antiallagamento vasca

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

consiglio per antiallagamento vasca

Messaggio da SDC » 22/07/2021, 15:10

Dato che la nuova vasca è piuttosto grande vorrei dotarla di un sensore con galleggiante così che in caso di ostruzione parziale degli scarichi ed un aumento del livello in vasca mi spenga la risalita.

Cosa mi consigliate di affidabile?

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: consiglio per antiallagamento vasca

Messaggio da Francesco Caramia » 22/07/2021, 19:25

Niente più affidabile come un semplice galleggiante da pochi euro
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: consiglio per antiallagamento vasca

Messaggio da SDC » 22/07/2021, 19:42

Francesco Caramia ha scritto:
22/07/2021, 19:25
Niente più affidabile come un semplice galleggiante da pochi euro
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bruttino a vedersi ma trovandone uno piccolo si può fare ma a cosa lo collego?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: consiglio per antiallagamento vasca

Messaggio da Danireef » 22/07/2021, 22:01

o ti fai un sistema o compri Aqua go con sensore antiallagamento
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: consiglio per antiallagamento vasca

Messaggio da Blackshark » 22/07/2021, 22:16

Se te la cavi nel fai fa te, lo colleghi ad un rele, i contatti del rele tagliano la alimentazione della pompa di risalita.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: consiglio per antiallagamento vasca

Messaggio da SDC » 22/07/2021, 22:39

Blackshark ha scritto:
22/07/2021, 22:16
Se te la cavi nel fai fa te, lo colleghi ad un rele, i contatti del rele tagliano la alimentazione della pompa di risalita.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Io ni... ma ho capito più o meno cosa fare e forse ho un paio di amici a cui chiedere il favore 😁

Acqua go non saprei ha funzioni utili ma molte altre le vedo superate da quando tutto viene gestito dalle app dei singoli prodotti...

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: consiglio per antiallagamento vasca

Messaggio da Fedepilot » 23/07/2021, 0:07

Si ma vuoi mettere dover smanettare con le singole app delle varie utenze? (Ne dovrei avere almeno 6 da dover gestire …a volte crashano, altre volte non riesci a collegarti ecc ecc ecc…aquago (ed in generale i vari computer) ti semplifica molto la vita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

consiglio per antiallagamento vasca

Messaggio da Francesco Caramia » 23/07/2021, 8:03

SDC ha scritto:
Francesco Caramia ha scritto:
22/07/2021, 19:25
Niente più affidabile come un semplice galleggiante da pochi euro
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bruttino a vedersi ma trovandone uno piccolo si può fare ma a cosa lo collego?
Questo è più estetico e puoi anche scegliere la misura

https://www.amazon.it/dp/B07RX5MC7Y/ref ... UTF8&psc=1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: consiglio per antiallagamento vasca

Messaggio da Kurtzisa » 23/07/2021, 8:43

Fedepilot ha scritto:
23/07/2021, 0:07
Si ma vuoi mettere dover smanettare con le singole app delle varie utenze? (Ne dovrei avere almeno 6 da dover gestire …a volte crashano, altre volte non riesci a collegarti ecc ecc ecc…aquago (ed in generale i vari computer) ti semplifica molto la vita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, è vero, ma dopo che hai regolato pompe, illuminazione e poco altro cosa devi verificare?

posso trovarli utili per il monitoring continuo di alcuni valori quando la vasca non funziona, ma puoi farne anche a meno.

avendo un computer per acquario posso affermare che è comodo, ma puoi anche farne a meno.

per quanto riguarda il galleggiante, comanda il relè con la bassa tensione, tipo 24V, NON METTERE LA 230V in vasca, soprattutto con contattini del genere che se si incollano è come non averlo.

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: consiglio per antiallagamento vasca

Messaggio da SDC » 23/07/2021, 10:14

Kurtzisa ha scritto:
23/07/2021, 8:43
Fedepilot ha scritto:
23/07/2021, 0:07
Si ma vuoi mettere dover smanettare con le singole app delle varie utenze? (Ne dovrei avere almeno 6 da dover gestire …a volte crashano, altre volte non riesci a collegarti ecc ecc ecc…aquago (ed in generale i vari computer) ti semplifica molto la vita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, è vero, ma dopo che hai regolato pompe, illuminazione e poco altro cosa devi verificare?

posso trovarli utili per il monitoring continuo di alcuni valori quando la vasca non funziona, ma puoi farne anche a meno.

avendo un computer per acquario posso affermare che è comodo, ma puoi anche farne a meno.

per quanto riguarda il galleggiante, comanda il relè con la bassa tensione, tipo 24V, NON METTERE LA 230V in vasca, soprattutto con contattini del genere che se si incollano è come non averlo.
😉

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti