🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Adriatico: rocce porose, si possono usare?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Adriatico: rocce porose, si possono usare?

Messaggio da Aietes_ch » 04/07/2021, 17:14

Saluti dalla Croazia
Ho notato, sulla spiaggia sassosa di questo tratto di mare, alcune rocce variamente crivellate.
Mi chiedevo se valga la pena usarne qualcuna, da tenere in sump e mettere poi in vasca quarantena quando abbia qualcosa da quarantenare.
Ovviamente il tutto dopo averle ben spurgate per qualche giorno (o settimana?) in acqua osmotica.
Che mi dite?
Una foto con euro per darvi l’idea della dimensione:
Immagine


Ps: ho preso due blocchi della maxspec bio-block e già messi in sump, ma queste rocce mi sembrano meglio porose…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Adriatico: rocce porose, si possono usare?

Messaggio da Blackshark » 04/07/2021, 17:16

Ma per acquario di barriera o mediterraneo?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Adriatico: rocce porose, si possono usare?

Messaggio da Aietes_ch » 04/07/2021, 17:18

Avrò un marino di barriera, mi interessano rocce da tenere in sump e mettere nella vaschetta di quarantena quando la allestisco e mi serve che maturi in fretta: rocce già maturate dalla vasca grande dovrebbero aiutare, no? Così pensavo anche a queste piccole che ho visto qui


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Adriatico: rocce porose, si possono usare?

Messaggio da Blackshark » 05/07/2021, 9:12

Direi che innanzi tutto rocce piccole , non svolgono la funzione denitrificante quindi non chiuderebbero il ciclo dell'azoto.

Sul tipo/forma di rocce e sul fatto che vengano da mediterraneo non ne sono certo, ma penso che portino con se batteri che potrebbero andare in conflitto con la coltura batterica che avrai nel marino di barriera tropicale.
No credo che semplicemente facendole seccare le bonificheresti.

Aspettiamo altri pareri ma io personalmente eviterei.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk


Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29909
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Adriatico: rocce porose, si possono usare?

Messaggio da Danireef » 05/07/2021, 17:11

io eviterei, nella migliore delle ipotesi non cambia molto, nella peggiore fai un disastro, perché rischiare?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Adriatico: rocce porose, si possono usare?

Messaggio da Aietes_ch » 06/07/2021, 19:27

Grazie ad entrambi
Ma allora lo stesso discorso vale per i maxspect bio blocks?

Ho cercato quelli perché non erano le palline, che avevo letto qui non andare bene, se non in certi tipi di filtro.
I miei sono in pratica dei mattoncini, ma lo spessore però non è grande, direi forse 2cm -2,5 cm

Al rientro vorrei riallestire la quarantena per metterci nuovi coralli in arrivo, e pensavo che questi mattoncini, che ora maturano in sump, sarebbero stati di grande aiuto nella vasca di quarantena…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29909
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Adriatico: rocce porose, si possono usare?

Messaggio da Danireef » 07/07/2021, 16:06

per me direi di si... poi le cosse vanno provate... con e senza...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti