🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Fissaggio coralli in acquario

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 531
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Fissaggio coralli in acquario

Messaggio da LUCASANTU » 01/07/2021, 7:54

Con che prodotto fissate i coralli alle rocce ?
sps devo per forza attaccarli , con il diadema che gira diventa complicato .
ho provato con del attack in gel ma non funziona , ho ordinato la colla bicomponente della tunze , spero sia abbastanza veloce ad asciugarsi nell'acqua , quella vecchia che mi avevano venduto in negozio ( non ricordo marca ) era abbastanza pessima , diventava dura dopo ore e soprattutto rilasciava un po' troppo nell'acqua :roll:
Immagine

Avatar utente
roby124
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 711
Iscritto il: 28/02/2019, 14:18

Re: Fissaggio coralli in acquario

Messaggio da roby124 » 01/07/2021, 10:53

Io mi sto trovando bene con la microbe-lift coralscaper..
Bicomponente da impastare non rilascia nulla in vasca e si indurisce abbastanza rapidamente..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Fissaggio coralli in acquario

Messaggio da Davide_m » 01/07/2021, 12:39

Dovresti specificare se li attacchi direttamente alla roccia senza basetta o con basetta, questo può variare tra un gel (più o meno viscoso) e un bicomponente (normale o siliconico).
Mi trovo ottimamente con i prodotti TLF sia bicomponente che gel media viscosità
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 531
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Re: Fissaggio coralli in acquario

Messaggio da LUCASANTU » 01/07/2021, 16:02

Davide_m ha scritto:
01/07/2021, 12:39
Dovresti specificare se li attacchi direttamente alla roccia senza basetta o con basetta, questo può variare tra un gel (più o meno viscoso) e un bicomponente (normale o siliconico).
Mi trovo ottimamente con i prodotti TLF sia bicomponente che gel media viscosità
Hai ragione , difatti prima mi è venuto il dubbio che ci potesse essere differenza .
voglio incollare sulla roccia i frag che sono già su roccia , quindi roccia su roccia o basetta su roccia
Immagine

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti