Pagina 1 di 2
Gruppo di continuità UPS
Inviato: 18/05/2021, 17:51
da Menego
Ciao a tutti.. dopo l'acquisto del refrigeratore mi manca solo una cosa per farmi dormire sonni "abbastanza" tranquilli.. l'acquisto di un UPS...
Premetto che di queste cose ne capisco poco quindi chiedo a voi..
A me basta collegare la risalita, ho una Hydor D6000 che dalla recensione di Danilo ha un consumo massimo di circa 55 Watt, io però la utilizzo massimo al 2°/ 3° step, quindi consumo 20/30 Watt..
Non volevo spendere cifre folli per l'acquisto dell'UPS, mi basterebbe tenere in moto la pompa per 2/3 ore, ho il riarmo automatico e per blackout più lunghi ho a disposizione un generatore da 3KW con motore a scoppio della Honda.
Secondo voi, tenendo conto della pompa di risalita descritta prima e di quello che voglio ottenere, un UPS tipo questo potrebbe andare bene?
https://www.apc.com/shop/it/it/products ... /P-BK650EI
che però non è ad onda sinusoidale pura, ma dice "Approsimazione a gradini ad una sinusoide"
Oppure avrei trovato questo
https://www.amazon.it/Continuit%C3%A0-C ... =pc&sr=1-6
che però è di una marca per me "ignota" ma avrebbe le caratteristiche richieste..
Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta

Re: Gruppo di continuità UPS
Inviato: 18/05/2021, 18:13
da Ftarr
seguo perché sto pensando esattamente alla stessa cosa

Re: Gruppo di continuità UPS
Inviato: 18/05/2021, 18:28
da MAV72
Menego ha scritto: ↑18/05/2021, 17:51
Non volevo spendere cifre folli per l'acquisto dell'UPS, mi basterebbe tenere in moto la pompa per 2/3 ore, ho il riarmo automatico e per blackout più lunghi ho a disposizione un generatore da 3KW con motore a scoppio della Honda.
Viste le tue necessità ed il generatore che hai a disposizione, non ti converrebbero un paio di questi? (al limite anche uno)
https://www.aquariumline.com/catalog/am ... 25288.html
https://www.danireef.com/2018/11/27/amt ... -areatore/
Ogni singolo dispositivo ha due uscite per un totale di 6 L/min.
Con due dispositivi di questi avresti 4 uscite, da sistemare dove vuoi, per un totale di 12L/min.
Ti sistemi bene i tubi nell'acquario, in modo da occultarli alla vista, alloggi i due piccoli areatori dentro il mobile e attacchi le due prese.
Re: Gruppo di continuità UPS
Inviato: 18/05/2021, 19:05
da Blackshark
Menego ha scritto: ↑18/05/2021, 17:51
Ciao a tutti.. dopo l'acquisto del refrigeratore mi manca solo una cosa per farmi dormire sonni "abbastanza" tranquilli.. l'acquisto di un UPS...
Premetto che di queste cose ne capisco poco quindi chiedo a voi..
A me basta collegare la risalita, ho una Hydor D6000 che dalla recensione di Danilo ha un consumo massimo di circa 55 Watt, io però la utilizzo massimo al 2°/ 3° step, quindi consumo 20/30 Watt..
Non volevo spendere cifre folli per l'acquisto dell'UPS, mi basterebbe tenere in moto la pompa per 2/3 ore, ho il riarmo automatico e per blackout più lunghi ho a disposizione un generatore da 3KW con motore a scoppio della Honda.
Secondo voi, tenendo conto della pompa di risalita descritta prima e di quello che voglio ottenere, un UPS tipo questo potrebbe andare bene?
https://www.apc.com/shop/it/it/products ... /P-BK650EI
che però non è ad onda sinusoidale pura, ma dice "Approsimazione a gradini ad una sinusoide"
Oppure avrei trovato questo
https://www.amazon.it/Continuit%C3%A0-C ... =pc&sr=1-6
che però è di una marca per me "ignota" ma avrebbe le caratteristiche richieste..
Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta
Lascia stare il primo APC che è un giocattolo e con uscita non sinusoidale....
Il secondo sembra abbia le caratteristiche corrette e ad un prezzo molto basso,
indica nella descrizione 2 batterie ,se fossero delle 12v 7ah, dovrebbe garantire con 20w di consumo 3 ore abbondanti.
Anche se dalla fascia di prezzo non mi fiderei tanto.
Re: Gruppo di continuità UPS
Inviato: 18/05/2021, 19:52
da capitano_85
Guarda io ho preso questo ha onda sinusoidale pura e ho attaccato risalita due radion xr15 due nero 5 e va tutto per 30 minuti ma potevo andare oltre
https://www.ebay.it/itm/393099081632
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Re: Gruppo di continuità UPS
Inviato: 18/05/2021, 20:19
da Menego
MAV72 ha scritto:Menego ha scritto: ↑18/05/2021, 17:51
Non volevo spendere cifre folli per l'acquisto dell'UPS, mi basterebbe tenere in moto la pompa per 2/3 ore, ho il riarmo automatico e per blackout più lunghi ho a disposizione un generatore da 3KW con motore a scoppio della Honda.
Viste le tue necessità ed il generatore che hai a disposizione, non ti converrebbero un paio di questi? (al limite anche uno)
https://www.aquariumline.com/catalog/am ... 25288.html
https://www.danireef.com/2018/11/27/amt ... -areatore/
Ogni singolo dispositivo ha due uscite per un totale di 6 L/min.
Con due dispositivi di questi avresti 4 uscite, da sistemare dove vuoi, per un totale di 12L/min.
Ti sistemi bene i tubi nell'acquario, in modo da occultarli alla vista, alloggi i due piccoli areatori dentro il mobile e attacchi le due prese.
Lo avevo preso in considerazione ma ho la vasca visibile su 3 lati e non saprei proprio come nascondere 4 porose e tubi vari.. e poi ho letto che bisogna sempre star li a pulire le porose se vengono lasciate sempre immerse in acqua..
Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
Re: Gruppo di continuità UPS
Inviato: 18/05/2021, 20:22
da Menego
Blackshark ha scritto:Menego ha scritto: ↑18/05/2021, 17:51
Ciao a tutti.. dopo l'acquisto del refrigeratore mi manca solo una cosa per farmi dormire sonni "abbastanza" tranquilli.. l'acquisto di un UPS...
Premetto che di queste cose ne capisco poco quindi chiedo a voi..
A me basta collegare la risalita, ho una Hydor D6000 che dalla recensione di Danilo ha un consumo massimo di circa 55 Watt, io però la utilizzo massimo al 2°/ 3° step, quindi consumo 20/30 Watt..
Non volevo spendere cifre folli per l'acquisto dell'UPS, mi basterebbe tenere in moto la pompa per 2/3 ore, ho il riarmo automatico e per blackout più lunghi ho a disposizione un generatore da 3KW con motore a scoppio della Honda.
Secondo voi, tenendo conto della pompa di risalita descritta prima e di quello che voglio ottenere, un UPS tipo questo potrebbe andare bene?
https://www.apc.com/shop/it/it/products ... /P-BK650EI
che però non è ad onda sinusoidale pura, ma dice "Approsimazione a gradini ad una sinusoide"
Oppure avrei trovato questo
https://www.amazon.it/Continuit%C3%A0-C ... =pc&sr=1-6
che però è di una marca per me "ignota" ma avrebbe le caratteristiche richieste..
Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta
Lascia stare il primo APC che è un giocattolo e con uscita non sinusoidale....
Il secondo sembra abbia le caratteristiche corrette e ad un prezzo molto basso,
indica nella descrizione 2 batterie ,se fossero delle 12v 7ah, dovrebbe garantire con 20w di consumo 3 ore abbondanti.
Anche se dalla fascia di prezzo non mi fiderei tanto.
Ho pensato la stessa cosa.. il prezzo fa ingolosire.. ma bisogna vedere la qualità.. nelle recensioni che ci sono si dice che l'unico problema è la rumorosità ma non sarebbe un grande problema..
Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
Re: Gruppo di continuità UPS
Inviato: 18/05/2021, 20:25
da Menego
capitano_85 ha scritto:Guarda io ho preso questo ha onda sinusoidale pura e ho attaccato risalita due radion xr15 due nero 5 e va tutto per 30 minuti ma potevo andare oltre
https://www.ebay.it/itm/393099081632
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Interessante.. come ti trovi? È rumoroso?
Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
Re: Gruppo di continuità UPS
Inviato: 18/05/2021, 21:31
da Blackshark
Come mai hai messo anche le lampade sotto ups?
Ti abbassa molto l'autonomia...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Re: Gruppo di continuità UPS
Inviato: 18/05/2021, 21:35
da capitano_85
No non lo sento assolutamente come rumore e non scalda
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk