AndreaN ha scritto: ↑04/05/2021, 7:57
Faccio un breve excursus delle plafoniere che ho visto in questi giorni... ormai mi son fatto una cultura xD...
Vado per Marchio così da essere più ordinato.
Echotech Marine:
Radion RX30 liscia/pro G(N): Carine, coprirebbero abbastanza bene. Care... molto care... Dovrei andare sull'usato e inoltre il doppio cluster non mi fa impazzire al 100%
Le Radion G5 non hanno più un doppio cluster. Hai letto la recensione con la distribuzione dei PAR?
http://www.danireef.com/2020/10/08/ecot ... ireef-lab/
AquaIllumination:
2 x Hydra 32HD o 1 Hydra 64: Forse le più utilizzate. Ho sentito pareri contrastanti sul discorso SPS. Un pò meno care delle Radion. Eccellenti per gli lps
Hanno poco più della metà della potenza delle Radion..
Hai letto la recensione con la distribuzione dei PAR?
http://www.danireef.com/2019/12/12/plaf ... ireef-lab/
GNC:
Bluray Pro: Sono le plafoniere esteticamente più belle che ho visto, opterei per le pro perché sembrerebbe non ci sia necessità di led aggiuntivi, ma sono troppo larghe per la mia vasca "stretta", inoltre costano un fottio. La versione M mi sa troppo corta...
In verità molti poi le tagliano perché dicono, loro, che ci siano pochi blu anche se è migliorata rispetto alla Bluray liscia. Ricordati comunque che non devono essere belle le plafoniere, ma quello che ci sta sotto.
Silvermoon: Le barre più belle. forse nella mia vasca le 590mm dovrebbero essere sufficienti. Unica pecca: i bridge come supporto non mi sono mai piaciuti granché inoltre non ho trovato modi per regolarne l'altezza.
Puoi appenderle.
Orphek:
Atlantik V4: Molto bella anche questa. In tal caso andrei su un usato non Gen2, in quanto il nuovo sarebbe fuori budget. Certo i consumi sono una mazzata... La versione compact mi sa che è troppo corta...
Non prendere meno della Gen2, che comunque dovresti trovare ottimi usati. Non guardare il consumo di picco. Tieni comunque i led (un po') più bassi.
Anche qui articolo sul portale:
http://www.danireef.com/2019/01/09/orph ... e-dei-par/
OR3: Idem per le Silvermoon. Inoltre non sono dimmerabili e la cosa la trovo improponibile visto il prezzo
Per me sono le più belle in assoluto. La dimmerazione con le barre, per me, è un non problema. Fai accendere le barre in successione con un timer. Nessuna applicazione=nessun problema.
Recensione sul portale delle reef day e delle blue plus. Mi sono appena arrivate le nuove Sky blue...
http://www.danireef.com/2020/02/11/le-n ... ireef-lab/
http://www.danireef.com/2020/02/19/le-b ... ireef-lab/
Philips:
Coral Care: Non ci siamo con le dimensioni quadrate. Inadatte alla mia vasca
Peccato sono ottime.
Kessil:
AP9X: Poco conosciuto il marchio in Italia, molto di più negli USA. Cara pure questa da nuova, e usato non se ne trova. Anche questa ha il doppio cluster
In Italia è distribuita da Tunze.
Aqualantis:
EasyLed: Ha il vantaggio che è già testato alla grande. Ma boh... forse le Orphek e le GNC mi sembrano più "accattivanti".
Secondo me anche un filo migliori, almeno le Orphek.
ATI:
Straton: Inadatta causa dimensioni quadrate
Peccato, ottima plafoniera.
Questo è quanto ho raccolto più o meno.
Ora c'è da dire, come dicevo nel post precedente, che non ho intenzione di fare una vasca Full SPS, ma mista LPS/SPS. Da quello che ho visto, dal punto di vista dei PAR:
SPS: 200+
LPS: 50-150 circa
Soft: <50
Ma anche no. Il problema è che anche gli SPS hanno bisogno di luce... una Montipora è diversa da una Stylophora che è diversa da una Acropora nobilis che è diversa da una Acropora microclados, etc etc.
In mare abbiamo questa situazione
PFFD sono i PAR, guarda la profondità... 200 PAR sei oltre i 20 metri di profondità... diciamo per SPS andrebbero meglio 400-600...
Una idea potrebbe anche quella di avere una soloa Hydra 32 HD (ad esempio) e concentrare gli SPS sulla parte centrare, mentre dedicare le parti laterali agli lps. Potrebbe essere una buona idea secondo voi?
No, sarebbe orrendo alla vista, perché avresti i lati troppo bui.
Ricapitolando:
Dimensione vasca: 70x35x40(h), 10 mm spessore (100L lordi)
Cosa alleverò: Pesci, Coralli SPS/LPS, Anemone
Io l'anemone non lo alleverei, troppi rischi.
Requisiti in ordine di priorità e non indispensabili (se non i primi 2) per la/le plafo:
1) Programmabile/Dimmerabile: Non esiste che spendo un sacco di soldi per avere un semplice ON/OFF. Voglio avere la possibilità di creare effetti alba/tramonto e controllare almeno i canali
Vero nelle plafoniere, inutile o quasi nelle barre. Per altro compra la plafoniera con lo spettro e la potenza giusta e le rampe le farai solo in ingresso ed uscita.
2) Silenziosità: la mia guerra vs rumore è al limite... Pls assolutamente silenziosa!
Prendi solo quelle passive...
2) Mounting: sempre a bordo vasca, no cavi. Da preferire assolutamente aggancio sul vetro posteriore rispetto ai lati.
Ti precludi quasi tutto.
3) Cluster vs led distribuiti: mi piace più l'uniformità
Si ma hai detto Radion a cluster quando con la G5 non lo sono più.
4) App smartphone: sono un pò addicted di natura. Considerate che in casa ho 2 smart tv e 2 google home xD e ho un 50mt2 ahaha
E quindi? Chi è programmabile oggi lo è con app o con webapp. Però chi va su wifi ha molti più problemi di chi usa il BT.
5) Estetica: qui va a gusti, ma ovviamente anche l'occhio vuole la sua parte alla fine
Certo, ma non se il risultato estetico preclude ciò che c'è sotto.
6) Rivendibilità: anche qui diciamo non mi dispiacerebbe
Più o meno in percentuale sono tutte uguali.
Io fossi in te prenderei due barre Orphek, reef day e sky blu, e valuterei in un secondo momento l'acquisto di una terza barra. Gli appoggi a bordo vasca si fanno.