🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

filtro a rulli

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

filtro a rulli

Messaggio da Aietes_ch » 01/05/2021, 12:54

una domanda

l'acquario Red Sea Reefer 250, che ho comprato, ha una normale "calza" e uno scomparto per carbone/resine-anti-fosfati, nello stadio 1 della SUMP per l'acqua che arriva dalla vasca principale
La calza va sciacquata ogni 2-3 giorni.

Immagine

Ma per quando andrò in vacanza, non posso sempre contare su amici per farmi il lavoro di manutenzione di questa calza (che capisco essere critico).
Leggevo l'articolod i Danilo sui questo tipo di filtri.

https://www.danireef.com/2017/10/25/ree ... sedimenti/

Purtroppo in Svizzera non trovo la TMC come marca, ma ho trovato questa
https://www.theaquariumsolution.com/product/3078/275

Per dimensioni dovrebbe starci, ma ovvio che si porti via tutto lo spazio ora adibito a calza (poco male) e carbone attivo (Male...devo trovare un'altra soluzione per questo).

Che mi dite? vale la pena?
Grazie

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: filtro a rulli

Messaggio da Jonathan Betti » 01/05/2021, 13:24

Io lo uso con soddisfazione, la calza col carbone può stare insieme alla risalita

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: filtro a rulli

Messaggio da Danireef » 01/05/2021, 13:37

Quando vai in vacanza io staccherei tutto...

Per me il microfiltraggio non è così indispensabile, quello che cattura, al massimo si sarebbe adagiato sul fondo della sump
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: filtro a rulli

Messaggio da Aietes_ch » 01/05/2021, 14:43

Grazie ad entrambi

Allora, come dici tu Danilo, posso toglierla se mi assento per periodi lunghi (oltre 3 giorni); ma a questo punto, devo avere dei detrivori anche in SUMP, per ogni evenienza? Considera che voglio allestire un piccolo Refugium lì, dopo le calze e prima dello schiumatore, e metterò anche delle macroalghe.

Sarà forse comunque una buona cosa metterla quando avrò coralli sensibili, tipo SPS?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: filtro a rulli

Messaggio da Danireef » 02/05/2021, 14:25

io me ne frego, per me il fango che si forma in sump fa bene, molto bene all'acquario
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti