Pagina 1 di 1

Pulizia acrilico

Inviato: 21/04/2021, 10:14
da KentaForEver
Mi ricordo che se ne era parlato ma non trovo piu la discussione, nel mio precedente acrilico 140x65x65 pulivo col raschietto che mi era stato fornito dalla seaplast....poi essendo dsb ogni tanto partiva il disastro...ricordo nella discussione che si parlava delle calamite tunze.

Ho trovato questa


https://www.aquariumline.com/catalog/tu ... 18395.html

Che fa fino a 15 mm....spessore del mio acquario...dovrebbe andare bene no??

Perche c ‘e’questa ma cavoli costa il doppio


https://www.aquariumline.com/catalog/tu ... 18396.html


Io sul nano in vetro con spessore da 6 mm ho questa

https://www.aquariumline.com/catalog/tu ... 18391.html

Che fa fino a 10 mm ma io dietro ho attaccato un pannello di vetro nero sempre di 6 mm e vedo che quando lo faccio passare dietro seppur un po a fatica rimane attaccato lo stesso...quindi 12 mm invece che 10...

Dovrei ovviamente usare la lama di plastica invece che il metallo e basta o c ‘erano degli accorgimenti non ricordo...

Re: Pulizia acrilico

Inviato: 21/04/2021, 10:14
da KentaForEver
A aggiungo....nell acquario non ci sara’sabbia

Re: Pulizia acrilico

Inviato: 21/04/2021, 10:49
da Danireef
@gandalf ti potrà essere molto utile

Re: Pulizia acrilico

Inviato: 21/04/2021, 11:04
da gandalf
E' molto semplice: tunze (quella indicata) per la dimensione della lastra. se è 15mm, prendi quella che arriva fino a 15mm (l'altra rischia di essere troppo forte)

Ovviamente con lametta in plastica, quelle in acciaio in dotazione non provarle nemmeno.
Io la uso in maniera selvaggia, ZERO graffi e la uso da agosto mi pare.

Per la pulizia quotidiana, ovvero togliere le patine, uso una magfloat (sempre 15mm) SENZA raschietto, solo il calamitone, lato vasca metto una spugna da cucina (la ballerina o meglio ancora la gomma magica se la trovi sottile), lato esterno non metto niente o un panno (scottex, microfibra, quello che vuoi)

La tunze non tira su sabbia, o meglio, ovviamente la alza, ma visto che l'unica parte che tocca la lastra è la lama in plastica e tutto il resto è distante 3mm circa, i granelli non vengono trascinati. (cosa che invece succede con la magfloat e spugna, ma in quel caso ti fermi a 5cm dalla sabbia e sei a posto)

Io ad oggi lo pulisco esclusivamente con queste due cose , qualunque altra cosa graffia ma non ha alcun senso usarla. Ogni volta che uso la tunze mi stupisco di quanto pulisca bene. ogni volta.

Al limite se hai fretta puoi usare un lavavetri (non scherzo, ho usato anche quello) sia lato spugna che lato gomma.

Re: Pulizia acrilico

Inviato: 21/04/2021, 11:08
da gandalf
Considera anche, e l'ho provato sulla mia, che è vero che l'acrilico si graffia (non come si vuol far credere, però) ma con gli attrezzi opportuni limiti tantissimo il fenomeno e, sopratutto, i micrograffi che ti ritroverai inesorabilmente dopo 5 minuti che hai montato la vasca, non si vedono con dentro l'acqua. Li dovresti cercare di proposito.

Quelli esterni invece vengono via facilmente (già tolti svariate volte, poi ti passa la voglia e te ne freghi proprio perchè impercettibili)

Certo, se sposti rocce qua e la invece dei graffi ti trovi un solco e quello te lo tieni.

Re: Pulizia acrilico

Inviato: 21/04/2021, 11:09
da gandalf
I vetri con pellicola li pulisco con un raschietto flipper da acrilico (è comodo perchè la lama può essere sostituita con una carta di credito/carta telefonica/pass palestra ecc ecc). Lui tende a graffiare. ma essendo il vetro con pellicola, i graffi non si vedono e ci vado giù pesante, gratto proprio.

Re: Pulizia acrilico

Inviato: 21/04/2021, 15:03
da KentaForEver
Grazie infinito per il tempo dedicatomi a rispondere, intanto vedo di procurarmi una calamita tunze fino a 15 mm...non avendo la sabbia e’gia una soluzione meno problematica

Re: Pulizia acrilico

Inviato: 21/04/2021, 15:25
da gandalf
KentaForEver ha scritto:
21/04/2021, 15:03
Grazie infinito per il tempo dedicatomi a rispondere, intanto vedo di procurarmi una calamita tunze fino a 15 mm...non avendo la sabbia e’gia una soluzione meno problematica
salvo pulizie da cinghiali, non avrai problemi senza sabbia.

Re: Pulizia acrilico

Inviato: 21/04/2021, 16:29
da KentaForEver
Si si lo penso anche io, nel mentre cercavo il magnete online, guardavo una pompa che potesse essere direzionata a 90 gradi verso il basso dal lato alto 70 cm dove finisce acquario, perche ovviamente il movimento nel drop e’quello che e’, pensavo a una jebao o a una tunze, vedro’,deve avere cavo lungo parecchio per passare dietro i cavi delle plafo e finire sotto....non c entra nulla ma ho provato la mia nero 3 dichiarata per 13 mm in acquario, e nonostante sia 15 mm lo spessore, sta perfettamente attaccata, si vede che l acrilico e il vetro hanno differenti densita’.....fine off topic