🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Livellare?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Andr3w
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 67
Iscritto il: 29/08/2018, 23:27
Località: Milano

Livellare?

Messaggio da Andr3w » 20/04/2021, 19:36

Ciao ragazzi, chiedo il vostro parere perché altrimenti non sono tranquillo.
Settimana scorsa ho allestito il nuovo Red Sea Reefer 250 che ha solo un difetto: non possiede i piedini regolabili.
Prima di riempirlo ho cercato di metterlo in bolla tramite degli spessori ed ero convinto di averlo regolato bene.
Oggi verifico meglio e mi sono accorto che ha una pendenza di circa 4mm partendo dal vetro posteriore verso quello anteriore.
Vi metto la foto per farvi capire l'inclinazione (la bolla della livella è comunque dentro le linee).
E' grave? ovvero, devo svuotarlo e risolvere? Tenete presente che nei Red Sea Reefer è presente un materassino (credo in neoprene) tra vasca e mobile.
Secondo voi posso usare le pompe ad aria che si usano per le porte/finestre?
Immagine

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Livellare?

Messaggio da Blackshark » 20/04/2021, 22:47

Domanda che sembra banale ma non lo è con livella non professionali oppure starate,
Hai provato a ruotare la livella sul piano orizzontale di 180°?
Se la bolla d'aria si riposiziona sempre verso sinistra, allora la vasca è effettivamente inclinata, se invece la bolla cambia posizione, butta via la livella...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Andr3w
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 67
Iscritto il: 29/08/2018, 23:27
Località: Milano

Re: Livellare?

Messaggio da Andr3w » 20/04/2021, 23:47

Ahimè confermo non essere colpa della livella.

Ho appena misurato (a pompe spente) la distanza tra bordo del vetro e il livello dell'acqua, scoprendo che in realtà la differenza maggiore la si ha sull'angolo anteriore sinistro:
- angolo posteriore SX: 3,8mm
- angolo posteriore DX: 4,1 mm
- angoli anteriore SX: 3,5 mm
- angolo anteriore DX: 3,8mm

Ad oggi ho inserito una barra di plastica dura dello spessore di 5mm lungo tutto il perimetro anteriore, quindi tutti i 6 piedini disposti sulla lunghezza anteriore (dall'angolo anteriore SX all'angolo anteriore DX) poggiano sullo stesso spessore di 5mm.
Se anche riuscissi ad inserire un ulteriore spessore sotto l'angolo SX anteriore, non riuscirei ad inserire uno spessore via via graduale su tutti gli altri piedini anteriori (non so se mi spiego).
Che dite, ci provo con le pompe ad aria?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29891
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Livellare?

Messaggio da Danireef » 21/04/2021, 10:48

compra degli spessori in plastica da qualche mm, e glieli metti sotto
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Andr3w
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 67
Iscritto il: 29/08/2018, 23:27
Località: Milano

Re: Livellare?

Messaggio da Andr3w » 21/04/2021, 11:53

Oggi arrivano le 3 pompe ad aria, vediamo se riesco a sollevarlo anche di poco

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti