Pagina 1 di 1

Come si potrebbe testare il Carbone Attivo???

Inviato: 14/04/2021, 12:37
da Danireef
Come sapete sul Portale tendo a fare recensioni e analisi.

Le recensioni propriamente dette, fra cui quelle che ultimamente chiamo DaniReef LAB, scaturiscono da una misurazione di valori. I PAR per la luce, portata e prevalenza per le pompe, aria aspirata per gli schiumatoi e tanto altro.

Alcuni prodotti però, tipicamente i mangimi, il carbone attivo etc non sono testabili in casa. Come facciamo a valutare se un determinato mangime abbia esattamente il 2% di astaxantina? O se effettivamente il 40% del suo peso sono proteine? Non si può fare.

Stavo però ragionando sul carbone attivo. Come e cosa si potrebbe fare?

Butto giù una idea di test.

Recipiente da X litri con pompa di movimento ed acqua salata. Forse la cosa migliore sarebbe acqua salata creata appositamente, ma forse anche acqua di un cambio potrebbe essere una buona idea.
Misurare i valori dell'acqua con i test, tipicamente NO3, PO4, CA, MG, KH.

Utilizzare una quantità di carbone come indicato dal produttore.

Dopo... quanti giorni? Non saprei, 1, 2, 3... rimisurare i valori.

Vedere cosa succede, questo anche per capire ed evitare quanto successo a @Kurtzisa.

Certo sarebbe bello fare 2 ICP, una prima ed uno dopo il carbone, ma poi i costi diventano elevati anche per DaniReef :(

Cosa ne pensate?

Re: Come si potrebbe testare il Carbone Attivo???

Inviato: 14/04/2021, 16:00
da Kurtzisa
Io farei solo acqua di osmosi proprio per la sua facoltà di essere un ricettore di qualsiasi cosa, recipiente da 10 lt, 1000ml di carbone, pompa di movimento, tutto chiuso per un mese? boh farei dei test ogni settimana.

al massimo prendi un carbone scaccione proprio per fare la prima prova e vedere.

provare a sentire qualche ditta di trattamento acqua?

Re: Come si potrebbe testare il Carbone Attivo???

Inviato: 14/04/2021, 16:06
da Danireef
Kurtzisa ha scritto:
14/04/2021, 16:00
Io farei solo acqua di osmosi proprio per la sua facoltà di essere un ricettore di qualsiasi cosa, recipiente da 10 lt, 1000ml di carbone, pompa di movimento, tutto chiuso per un mese? boh farei dei test ogni settimana.
Bhè devo tenere il recipiente in casa... un mese?

Se mettiamo 10 litri dobbiamo usare però presumibilmente 10 grammi... perché sovradosare così tanto? Per raccogliere traccia dei fosfati? Però così il risultato che darei fuori sarebbe comunque diviso 100...

Però con acqua di osmosi non sarebbero le condizioni "reali"...
al massimo prendi un carbone scaccione proprio per fare la prima prova e vedere.

provare a sentire qualche ditta di trattamento acqua?
A quale pro?

Re: Come si potrebbe testare il Carbone Attivo???

Inviato: 14/04/2021, 16:26
da Kurtzisa
Sovradoserei per avere un riscontro migliore, se dopo un mese in acqua ho 0,1 di fosfato, valore misurabile, so che in condizioni normali il carbone né rilascia cento volte meno e sarei sicuro (puoi fare anche 1lt di acqua e 100ml di carbone)

Con osmosi non sarebbero condizioni reali ma hai già una stima, poi potresti provare con acqua salata e vedi se ci sono cambiamenti

Magari qualche ditta di trattamento acqua, forwater?, potrebbe avere qualche consiglio su come testarli

Re: Come si potrebbe testare il Carbone Attivo???

Inviato: 14/04/2021, 16:36
da Danireef
Si, ma sono più interessato alle condizioni reali... se in condizioni reali non ho rilascio... bene... inutile sapere cosa succede se metto un quantitativo 100 volte superiore. Magari quel quantitativo innesca reazioni che non ci sarebbero in condizioni normali... per questo preferirei acqua salata invece che di osmosi.