🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

consigli per un impianto ad osmosi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

consigli per un impianto ad osmosi

Messaggio da Aietes_ch » 03/03/2021, 22:19

Un saluto a tutti
scusate se posto nel marino, anche se ho solo vasche da dolce, ma mi vien da pensare che voi, che avete il marino, giocoforza avrete anche un impianto di questo tipo e/o sarete informati sull'argomento.

Ce l'avrei un impianto ad osmosi dal 2009 che però dovrò dismettere, perché inutilizzato e polveroso da più di un anno per varie ragioni, lunghe da spiegare... :|
Sinceramente era stato un buon prodotto a suo tempo (AQL, 3 bicchieri, booster, e membrane in serie osmotica, per i silicati, quella per i nitrati e infine per gli odori... forse anche troppi stadi, dato che l'acqua qui non è pesantissima).
Purtroppo, da una ricerca veloce, non ritrovo tutte le membrane che mi servono per rimetterlo in funzione (in particolare gli stadi silicati/nitrati/odori). Trovo nuovi prodotti, ma non vorrei aver problemi con gli attacchi...

Altro difetto del sistema: non aveva un sistema per pulire la membrana a fine uso (uno "spurgo"), ma leggo che tutt i nuovi sistemi dovrebbero esserne provvisti. :(

ecco perché ho dato un occhio su un sito di prodotti per acquari per vedere che altri prodotti avesse.

Simile a quello che ho, ho trovato queste due aziende

1) dalla Forwater, 2 sistemi, che mi sembrano di buona qualità (il secondo anche più completo, ovviamente per un costo superiore).
https://www.forwater.it/osmopure50-pro08-p-3381.html
https://www.forwater.it/osmopure-xl50-pro08-p-3596.html

2) dalla Whimar, un concetto simile ma con la possibilità di scegliere 3 modelli in base al volume di acqua da produrre, qui l'esempio intermedio (75 gpd, gallons per day)
https://www.whimar.com/prodotto/whimar- ... d-285-l-g/

Che cosa mi dite di questi prodotti?
Ne raccomandereste qualcun altro?

Grazie per il vostro aiuto :)
Alessandro

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: consigli per un impianto ad osmosi

Messaggio da Menego » 04/03/2021, 10:51

Io ho il primo della Forwater che hai indicato (osmopure50) e lo trovo un ottimo prodotto sia come costruzione che come utilizzo.. poi molto dipende dalla pressione dell'acqua in entrata (minimo 3 bar) ma in caso puoi mettere una pompa booster, e dalla qualità dell'acqua, con quell'impianto io entro a 120/130 tds e ho prodotto quasi 1000 litri a tds 0.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti