Skimmer veramente indispensabile?
Inviato: 01/03/2021, 14:53
Buongiorno a tutti,
Ovviamente appena comincio ad acquisire un pò di nozioni, comincio a formulare pensieri.
Lo skimmer è veramente indispensabile o addirittura a volte può diventare controproducente?
Secondo me lo skimmer non è indispensabile, anzi se ne potrebbe fare tranquillamente a meno, soprattutto in vasche dedicate a coralli non particolarmente esigenti e con un numero basso di pesci. Considerando vasche come vorrei fare io, cioè con molli ed lps, i quali prendono nutrimento dalle luce ma anche dalle sostanze disciolte in acqua, se i pesci sono in un rapporto giusto in base ai litri che abbiamo a disposizione, diciamo che lo skimmer è più dannoso che altro, perchè elimina i nutrienti che darebbero giovamento ai nostri coralli, quindi potrebbe diventare addirittura controproducente.
Credo che lo skimmer sia nato per vasche super esigenti, con coralli che hanno bisogno di acqua "super pulita" e dove c'è bisogno di attingere a determinati prodotti, che hanno un elevato impatto inquinante, ma sono necessari per arrivare a determinati colori e risultati. Ma anche per quel tipo di appassionati che amano i pesci e ne mettono in quantità superiori alla possibilità di smaltimento "naturale" della vasca. Ovviamente in queste vasche lo skimmer è sacrosanto perchè aiuta a gestire lo scarto, che altrimenti non sarebbe controllabile e porterebbe problemi di gestione.
Ma io credo che in vasche "normali" come può essere quella che vorrei fare io, lo skimmer sia veramente controproducente anche perchè informandomi in giro mi capita di leggere persone che devono utilizzare prodotti per aumentare gli inquinanti, cosi da dare un beneficio ai coralli. Molto spesso i consigli che vengono dati a queste persone, per aiutarle ad aumentare gli inquinanti, sono: "dai più cibo ai pesci e ai coralli", " aggiungi animali", " usa prodotti per aumentare nitrati".
Non ho MAI letto la cosa più logica da fare, ovvero " spengi lo skimmer".
Che dite? quali sono le vostre opinioni in merito?
Ovviamente appena comincio ad acquisire un pò di nozioni, comincio a formulare pensieri.
Lo skimmer è veramente indispensabile o addirittura a volte può diventare controproducente?
Secondo me lo skimmer non è indispensabile, anzi se ne potrebbe fare tranquillamente a meno, soprattutto in vasche dedicate a coralli non particolarmente esigenti e con un numero basso di pesci. Considerando vasche come vorrei fare io, cioè con molli ed lps, i quali prendono nutrimento dalle luce ma anche dalle sostanze disciolte in acqua, se i pesci sono in un rapporto giusto in base ai litri che abbiamo a disposizione, diciamo che lo skimmer è più dannoso che altro, perchè elimina i nutrienti che darebbero giovamento ai nostri coralli, quindi potrebbe diventare addirittura controproducente.
Credo che lo skimmer sia nato per vasche super esigenti, con coralli che hanno bisogno di acqua "super pulita" e dove c'è bisogno di attingere a determinati prodotti, che hanno un elevato impatto inquinante, ma sono necessari per arrivare a determinati colori e risultati. Ma anche per quel tipo di appassionati che amano i pesci e ne mettono in quantità superiori alla possibilità di smaltimento "naturale" della vasca. Ovviamente in queste vasche lo skimmer è sacrosanto perchè aiuta a gestire lo scarto, che altrimenti non sarebbe controllabile e porterebbe problemi di gestione.
Ma io credo che in vasche "normali" come può essere quella che vorrei fare io, lo skimmer sia veramente controproducente anche perchè informandomi in giro mi capita di leggere persone che devono utilizzare prodotti per aumentare gli inquinanti, cosi da dare un beneficio ai coralli. Molto spesso i consigli che vengono dati a queste persone, per aiutarle ad aumentare gli inquinanti, sono: "dai più cibo ai pesci e ai coralli", " aggiungi animali", " usa prodotti per aumentare nitrati".
Non ho MAI letto la cosa più logica da fare, ovvero " spengi lo skimmer".
Che dite? quali sono le vostre opinioni in merito?