🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Plafo “rude” per il talefugium

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Plafo “rude” per il talefugium

Messaggio da Ftarr » 09/02/2021, 20:59

Voglio mettere delle talee nel refugium... serve luce vera
Le misure sono 35x40 ma va bene un cono 25x25 per le acro ed il resto per le altre talee

Pensavo ad una lrs usata o un prime hd usata

Il punto vero che non mi interessa nulla della plafo se non la qualità della luce... devono essere almeno 50w ma dello spettro giusto... no wifi.. no alba e tramonto... no timer... solo luce di qualità e magari i dimmer sui canali per poter gestire la luce... mi è sufficiente sia dimmerabile... ho un paio di dimmer cinesi perfetti

Potrei sperimentare qualche cinese di buon potenziale come la Noopsyche K7 Pro II o ditemi voi

Il punto è che vorrei spendere il meno possibile e “scoprire” la plafo con il miglior spettro e potenza a basso costo... roba che in nano vasche potrebbe avere senso per cone dicono gli americani un budget sps nano tank

Mi date qualche idea? Più sono esteticamente brutte ma efficaci più mi piacciono :)

Ricordatevi che mi smarronano le talee mi deprimo però :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: Plafo “rude” per il talefugium

Messaggio da BetaGod » 09/02/2021, 21:21

una "vecchia" hydra 26?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Plafo “rude” per il talefugium

Messaggio da Ftarr » 09/02/2021, 22:00

BetaGod ha scritto:una "vecchia" hydra 26?
Si le plafo usate sono la soluzione più semplice per il prezzo ma nn esploro la potenzialità di qualche led non di marca


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti