🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Consiglio pompe AI Nero 3

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Consiglio pompe AI Nero 3

Messaggio da SDC » 31/01/2021, 0:03

Sulla mia vasca Juwel vision 180 ho deciso di sostituire le pompe Hydor Koralia 4400 con due Nero 3.
Forse sono un poco sovradimensionate per una vasca da 180 litri ma regolando la portata sembrano andare bene.

Ho dei dubbi su come programmare timer, flusso continuo, impulsi e random .... Come mi consigliate di impostarle? quante ore i vari programmi?

Allego bozza di come le ho configurate ora
Immagine

Immagine

Grazie

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29891
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Consiglio pompe AI Nero 3

Messaggio da Danireef » 01/02/2021, 18:19

Io le metterei random entrambe tutto il giorno, oppure in antisync.
comunque le metterei random, magari invertendole ogni 6 ore per quello che riguarda il flusso nominale, mandando una un 40% più potente dell'altra. E per 5-10 minuti ogni 6 ore le fare andare entrambe al massimo della tua vasca, ad esempio entrambe al massimo al 40 etc...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
Località: BRESCIA

Re: Consiglio pompe AI Nero 3

Messaggio da KentaForEver » 01/02/2021, 18:32

Io ce lho la nero 3 sul mio cubo 40 x 40 x 40 sicuramente sproporzionata ma funziona benissimo, allora io dalle 12 a 24 lascio programma blu quindi 2 o 3 sec di potenza massima e 1 di quiete, e le altre 12 ore programma random, ti consiglio di fare un po di prove in base alla disposizione dei tuoi coralli in acquario in modo da trovare il giusto equilibrio

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Consiglio pompe AI Nero 3

Messaggio da SDC » 01/02/2021, 20:23

Ok grazie, stasera faccio un poco di prove per vedere il random come gira e se mi piace l'effetto in vasca.
La funzione blu "pulse" è spettacolare con le euphillye (ho provato 15 sec con pausa di 3) per dare modo di vedere l'effetto onda sui coralli ma ho il sospetto che non tutti gradiscano 😅

Proverò il random (consigliato da Dani) con 2-3 volte il blu per 30 min per ripulire meglio dai detriti e poi vedo come gira la vasca.

Grazie

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Consiglio pompe AI Nero 3

Messaggio da gandalf » 01/02/2021, 21:45

fai un video quando provi le modalità........ sono curioso e vedere le onde è sempre bello
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Consiglio pompe AI Nero 3

Messaggio da SDC » 02/02/2021, 11:25

gandalf ha scritto:
01/02/2021, 21:45
fai un video quando provi le modalità........ sono curioso e vedere le onde è sempre bello
Certo appena riesco ad impostarle correttamente faccio un video, anche se la mia vasca è ancora moooolto all'inizio rispetto alle vostre :oops:

L'unico difetto che posso vedere di queste pompe è che per vasche come la mia hanno problemi di direzionalità del flusso (sono veramente molto compatte), non riesco a farle funzionare alternate senza creare zone morte o a bassa corrente quindi le ho posizionate opposte ed incrociate ed il flusso mi sembra corretto.
Per ora ne ho impostata una random 30-70% di potenza e l'altra sincrona facendole lavorare insieme, stasera farò delle prove con la funzione wave.

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Consiglio pompe AI Nero 3

Messaggio da SDC » 13/02/2021, 10:54

gandalf ha scritto:
01/02/2021, 21:45
fai un video quando provi le modalità........ sono curioso e vedere le onde è sempre bello
Scusa il ritardo ma è il primo giorno che riesco a stare in casa di giorno.
Ho provato a fare due video con il movimento effetto onda e devo dire che mi sembra molto naturale, ovviamente in una vasca con una rocciata leggera sarebbe ancora meglio

https://youtu.be/65Gl-BNO0lI

https://youtu.be/xwmCS5kAurY

P.s. spero si vedano perché non ho mai caricato video

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: Consiglio pompe AI Nero 3

Messaggio da BetaGod » 13/02/2021, 12:12

SDC ha scritto:
13/02/2021, 10:54
gandalf ha scritto:
01/02/2021, 21:45
fai un video quando provi le modalità........ sono curioso e vedere le onde è sempre bello
Scusa il ritardo ma è il primo giorno che riesco a stare in casa di giorno.
Ho provato a fare due video con il movimento effetto onda e devo dire che mi sembra molto naturale, ovviamente in una vasca con una rocciata leggera sarebbe ancora meglio

https://youtu.be/65Gl-BNO0lI

https://youtu.be/xwmCS5kAurY

P.s. spero si vedano perché non ho mai caricato video
hai messo il video privato e non si vedono :D

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Consiglio pompe AI Nero 3

Messaggio da SDC » 13/02/2021, 12:22

Modificati, fatemi sapere se si vedono

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Consiglio pompe AI Nero 3

Messaggio da gandalf » 13/02/2021, 17:43

si, si vedono.
Interessante

Ma tutto quel polverone cos'è, sabbia ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti