🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Dubbio posizionamento e settaggio pompe movimento

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Dubbio posizionamento e settaggio pompe movimento

Messaggio da Menego » 05/01/2021, 19:42

Ciao a tutti!
Ho un dubbio sul posizionamento e settaggio delle pompe di movimento..
La vasca da 90x50x50 è visibile su tre lati (2 lunghi ed 1 corto) ed entrambe le pompe sono posizionate sul lato corto opposto a quello visibile sia per una questione di estetica sia per passaggio dei cavi.. la circolazione dell'acqua mi sembra buona sia intorno che all'interno della rocciata, l'unico mio dubbio è che i pesci sembrano nuotare sempre controcorrente come i salmoni, non hanno un nuoto libero per tutta la vasca..
Allego le foto di come sono posizionate e direzionate le pompe ed il loro relativo settaggio.
Le pompe sono 2 Rossmont M7200 con Waver..
ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Dubbio posizionamento e settaggio pompe movimento

Messaggio da Jonathan Betti » 05/01/2021, 22:36

Uhm, irse con un movimento ad onda spezzi un po' il flusso.. Ma osservando i pesci si nota quando le pompe sono da una parte sola.. Ci fai poco, poi nn tt I pesci si mettono a favore di corrente.. I cromis si ad esempio ma i chirurghi in genere se ne fregano.. Nn fare caso ai tuoi pagliaccetti, sono piccoli ancora, poi inserendo altri pesci lo noterai meno

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Dubbio posizionamento e settaggio pompe movimento

Messaggio da Blackshark » 05/01/2021, 22:46

Aggiungo che quando avrai colonie di coralli grandi, i flussi della corrente un po si modificherà....

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Dubbio posizionamento e settaggio pompe movimento

Messaggio da Menego » 05/01/2021, 23:08

Quindi secondo voi lascio così ed attendo? ieri ho inserito 3 chromis ed è proprio osservando loro che ho notato la nuotata alla "salmone"... apparte che pure loro se ne stanno abbastanza rintanati fra le rocce.. ma forse si devono ancora ambientare?

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Dubbio posizionamento e settaggio pompe movimento

Messaggio da Blackshark » 05/01/2021, 23:10

Si si loro quasi sempre contro corrente...è il loro bello, soprattutto quando sono un bel banco

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Dubbio posizionamento e settaggio pompe movimento

Messaggio da mauro.ragno » 05/01/2021, 23:39

Guarda dipende dalla condivisione della vasca. I miei sono sempre nascosti tra rocce e coralli. Tranne che per fare pappa. Per questo voglio ampliare la colonia e renderli più coraggiosi. Altre grosse alternative, oltre allo spostare una pompa, non ne hai

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Dubbio posizionamento e settaggio pompe movimento

Messaggio da Menego » 06/01/2021, 11:33

vabbè.. se a parere vostro non devo modificare nulla vedo come si evolve la situazione.. grazie

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29931
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dubbio posizionamento e settaggio pompe movimento

Messaggio da Danireef » 06/01/2021, 15:59

continua così, quoto gli altri
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Dubbio posizionamento e settaggio pompe movimento

Messaggio da Menego » 06/01/2021, 16:39

Perfetto! Grazie

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti