Pagina 1 di 3

Taleario Blackshark 1.0

Inviato: 22/12/2020, 14:54
da Blackshark
Ciao a tutti, sulla cresta dell'entusiasmo di @Jonathan Betti con il suo taleario / refugium soprannominato per gli amici talegium, mi è venuta una idea.
Premetto che ho abbastanza manualità nei lavori, inventiva, che il mio soprannome da ragazzo era MacGyver e faccio tutto quello che elencherò non per risparmiare, si potrebbe comprare tutto già fatto sicuramente spendendo meno, ma con un decimo della soddisfazione, ma arriviamo al dunque.
Ho la mia vecchia vasca askoll 130lt 75x37xh57 con buona parte di tecnica in disuso e difficilmente si potrà vendere, quindi l'ideona è:
- taglio la vasca è la faccio diventare 75x37xh25/30cm circa 80lt lordi
-senza sump , non deve essere bella ,la metterò in taverna dove la moglie non ha giurisdizione, ma funzionale quindi skimmer , riscaldatore e carbone in vasca e a vista
-costruisco una plafo bella potente ma diffusa per l'area 75x37 ( ho già un prototipo costruito da me come partenza)
Sarà montata molto vicina alla superficie per dare molta energia alle talee.
-una pompa di movimento ( ho già una jebao sw8 credo super sufficiente?
- filtro ATS che avevo già costruito per la vasca grande ma non so se userò
-una bella griglia tipo quelle delle esposizioni coralli e via si parte
-osmosi ho già l'impianto
- reintegro un balling naturalmente tutto autocostruito oppure se verso la fine mi viene la pigrizia utilizzerò il reattore di calcio piccolo.
- rabbocco osmosi ottico per buttare direttamente in vasca ( @mauro.ragno me lo rendi? )
Penso di aver detto tutto...che dite?


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk



Re: Taleario Blackshark 1.0

Inviato: 22/12/2020, 14:58
da Blackshark
...così se saremo bloccati ancora a casa avrò qualcosa da fare e magari alla riapertura un po di taleozze da condividere

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk


Re: Taleario Blackshark 1.0

Inviato: 22/12/2020, 15:08
da Ftarr
Dico che è una bella idea!!!

Se avessi dove metterla anche io ho la vecchia vasca e ci farei un pensierino anche se con la manualità sono una schiappa :)

Moh mi siedo qui ed aspetto che racconti :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Taleario Blackshark 1.0

Inviato: 22/12/2020, 15:11
da axley76
Eh ad avere lo spazio lo farei anche io volentieri, bel progetto non è che metteresti una foto dell ats? Volevo costruirlo anche io grazie

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk


Re: Taleario Blackshark 1.0

Inviato: 22/12/2020, 16:30
da Legno
Blackshark ha scritto:Ciao a tutti, sulla cresta dell'entusiasmo di @Jonathan Betti con il suo taleario / refugium soprannominato per gli amici talegium, mi è venuta una idea.
Premetto che ho abbastanza manualità nei lavori, inventiva, che il mio soprannome da ragazzo era MacGyver e faccio tutto quello che elencherò non per risparmiare, si potrebbe comprare tutto già fatto sicuramente spendendo meno, ma con un decimo della soddisfazione, ma arriviamo al dunque.
Ho la mia vecchia vasca askoll 130lt 75x37xh57 con buona parte di tecnica in disuso e difficilmente si potrà vendere, quindi l'ideona è:
- taglio la vasca è la faccio diventare 75x37xh25/30cm circa 80lt lordi
-senza sump , non deve essere bella ,la metterò in taverna dove la moglie non ha giurisdizione, ma funzionale quindi skimmer , riscaldatore e carbone in vasca e a vista
-costruisco una plafo bella potente ma diffusa per l'area 75x37 ( ho già un prototipo costruito da me come partenza)
Sarà montata molto vicina alla superficie per dare molta energia alle talee.
-una pompa di movimento ( ho già una jebao sw8 credo super sufficiente?
- filtro ATS che avevo già costruito per la vasca grande ma non so se userò
-una bella griglia tipo quelle delle esposizioni coralli e via si parte
-osmosi ho già l'impianto
- reintegro un balling naturalmente tutto autocostruito oppure se verso la fine mi viene la pigrizia utilizzerò il reattore di calcio piccolo.
- rabbocco osmosi ottico per buttare direttamente in vasca ( @mauro.ragno me lo rendi? )
Penso di aver detto tutto...che dite?


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ma se invece di tagliare la vasca che non si sa mai possa tornare utile, crei un rialzo a 35 cm???

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Re: Taleario Blackshark 1.0

Inviato: 22/12/2020, 16:34
da Blackshark
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Eccolo, non l'ho inserito nella vasca grande perchè all'inizio avevo organico troppo basso, adesso in realtà farebbe la sua piccola parte ma avevvo acconatonato l'oggetto dopo le prove funzionali,
Adesso con l'idea del taleario per soli Sps che vorranno acqua super pulita è tornato alla carica.

Re: Taleario Blackshark 1.0

Inviato: 22/12/2020, 16:46
da Blackshark
....mi viene un dubbio, le rocce?!!!
a queste non avevo pensato......
Diciamo che non avrò pesci, serve ad ogni modo avere un substrato per i batteri e il ciclo dell'azoto?
Si potrebbe fare con un filtro esterno dove inserire che ne so canolicchi o un media particolare?

Re: Taleario Blackshark 1.0

Inviato: 22/12/2020, 17:04
da giogiampa
Se può servire alla causa ti regalo qualche kg di caribsea, acquistata ma mai usata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Taleario Blackshark 1.0

Inviato: 22/12/2020, 17:04
da axley76
Blackshark ha scritto:Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Eccolo, non l'ho inserito nella vasca grande perchè all'inizio avevo organico troppo basso, adesso in realtà farebbe la sua piccola parte ma avevvo acconatonato l'oggetto dopo le prove funzionali,
Adesso con l'idea del taleario per soli Sps che vorranno acqua super pulita è tornato alla carica.
Grazie, interessante

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk


Re: Taleario Blackshark 1.0

Inviato: 22/12/2020, 17:29
da Menego
Bravi tutti voi.. fate i taleari.. che poi quest'estate un giretto a Rimini vengo a farmelo e vi passo a trovare 😂
Chiaramente ricompensandovi a dovere 😜😜