Consigli vari
Inviato: 21/11/2020, 19:00
Ciao a tutti ragazzi/e, finalmente con un anno di ritardo (per varie problematiche!) ho trovato la vasca (usata da un anno) e solo da andare a ritirare e partire...in attesa della zona gialla!!!!!!!
Avrei alcuni consigli da chiedervi per ri-partire bene; premetto che la vasca è una RedSea reefer 250 completa di tutta la tecnica (skimmer, pompe, rocce vive, plafo a led, ecc.) e il sistema che adotterò sarà il buon vecchio berlinese con coralli misti e rocciata ad atollo.
1) Quale sale è ottimale? (io 10/12 anni fà usavo il RedSea Coral PRO!)
2) Quali prodotti usare? (sempre in passato, usavo in particolare i prodotti SEACHEM)
3) Quale marca di reagenti per misurazioni mi consigliate?
4) Quale pompa dosometrica? (ho visto le Jebao a 4 canali ad un ottimo prezzo!)
5) Una cosa che manca nella tecnica è il reattore di Ca, a cui non posso fare a meno; per stare un pò contenuto nei costi opterei per un BubbleMagus CR120 anche perchè vorrei inserire tutto l'impianto e cioè bombola di CO2 controllata da un PH/Co2 controller (io avevo il TUNZE 7074/2 e mi sono trovato benissimo, ma se avete delle alternative, sono pronto ad ascoltare!)
Diciamo che queste sono le prime domande e consigli che vi voglio porre, grazie in anticipo per le risposte
Avrei alcuni consigli da chiedervi per ri-partire bene; premetto che la vasca è una RedSea reefer 250 completa di tutta la tecnica (skimmer, pompe, rocce vive, plafo a led, ecc.) e il sistema che adotterò sarà il buon vecchio berlinese con coralli misti e rocciata ad atollo.
1) Quale sale è ottimale? (io 10/12 anni fà usavo il RedSea Coral PRO!)
2) Quali prodotti usare? (sempre in passato, usavo in particolare i prodotti SEACHEM)
3) Quale marca di reagenti per misurazioni mi consigliate?
4) Quale pompa dosometrica? (ho visto le Jebao a 4 canali ad un ottimo prezzo!)
5) Una cosa che manca nella tecnica è il reattore di Ca, a cui non posso fare a meno; per stare un pò contenuto nei costi opterei per un BubbleMagus CR120 anche perchè vorrei inserire tutto l'impianto e cioè bombola di CO2 controllata da un PH/Co2 controller (io avevo il TUNZE 7074/2 e mi sono trovato benissimo, ma se avete delle alternative, sono pronto ad ascoltare!)
Diciamo che queste sono le prime domande e consigli che vi voglio porre, grazie in anticipo per le risposte