Pagina 1 di 3

inquinanti assenti, che faccio?

Inviato: 10/11/2020, 19:16
da BetaGod
ciao ragazzi, da quando ho cambiato la lampada della vasca con una radion xr15 g5 blue ho notato una diminuizione continua degli inquinanti (no3 e po4) fino a una completa scomparsa.. forse causa ossidoriduzione (?) forse causa qualche alghetta sui vetri causata da una piccola maturazione da cambio luce... quello che vorrei sapere è se devo integrare qualcosa visto che in vasca, oltre montipore e una milka che non credo ne risentiranno, ho anche qualche zoanthus, euphyllia, una trachyphillya e un piccolo sarcopython... dovrei integrare qualcosa per loro? Premetto che non sto alimentando i coralli in nessuna maniera.. ho inserito giornalmente dello zoo e fito plancton vivo ma son finiti! al momento non vedo alcuna sofferenza da parte di molli e lps ma penso sia meglio pensarci in tempo prima di dover correre ai ripari!!

al momento i valori sono i seguenti:
KH: 7.1/7.2 (di solito reintegro il kh ogni sera intorno alle 21.30/22 per una quantità di circa 0.25kh)
Ca: 405 (stasera lo porto a 415)
Mg: 1270
No3: 0 (test nyos)
Po4: 0 (ovetto hanna)

L'unico corallo che sto vedendo con qualche polipetto chiuso è la milka (giusto qualcuno il resto è ben spolipato) ma credo non c'entrino molto i valori!

Re: inquinanti assenti, che faccio?

Inviato: 12/11/2020, 20:16
da Danireef
Bhè io comincerei a pensare ad un modo di alimentare i coralli.
Parti da questo articolo: http://www.danireef.com/2009/09/12/lali ... i-coralli/

Re: inquinanti assenti, che faccio?

Inviato: 13/11/2020, 14:56
da BetaGod
Danireef ha scritto:
12/11/2020, 20:16
Bhè io comincerei a pensare ad un modo di alimentare i coralli.
Parti da questo articolo: http://www.danireef.com/2009/09/12/lali ... i-coralli/
letto! parlando di cibo non vivo, tu hai consigli su che marca di cibo usare?

Re: inquinanti assenti, che faccio?

Inviato: 13/11/2020, 19:14
da Danireef
Zooplancton micronizzato per SPS, altrimenti prova l’SVC della Elos

Re: inquinanti assenti, che faccio?

Inviato: 13/11/2020, 23:04
da Jonathan Betti
Io uso da un annetto ormai vitalizer di korallenzucht (molto concentrato, una goccia x 100lt se nn sei magro scurisce già il corallo, diversamente carica i colori e favorisce lo spolipa mento anche diurno) sarei curioso di sapere che roba è.
Come polvere da dosare la sera invece uso coral sprint di Fauna marin..preferisco qualche dosaggio in meno ma più generoso.. L'indomani spolipano davvero tanto.
Uso anche aminoacidi da sempre (korallenzucht o Fauna)
Poi altre cose ma nn è il tuo caso.. Credo basti così..

Re: inquinanti assenti, che faccio?

Inviato: 16/11/2020, 15:58
da BetaGod
perfetto grazie ragazzi

Re: inquinanti assenti, che faccio?

Inviato: 18/11/2020, 23:19
da BetaGod
possibile che la mancanza di inquinanti siano la causa di un inizio di quelli che sembrano essere alghe o dinoflagellati?

Re: inquinanti assenti, che faccio?

Inviato: 19/11/2020, 19:57
da Danireef
si è possibile, ma non è detto che sia così però

Re: inquinanti assenti, che faccio?

Inviato: 20/11/2020, 2:10
da BetaGod
e mo ho un problema di dino.. ostreopsis :( idee per risolvere?

Re: inquinanti assenti, che faccio?

Inviato: 20/11/2020, 15:16
da BetaGod
tra le altre cose da quando ho sti dino noto le euphyllia in sofferenza e anche una montipora.. può essere correlata la cosa? come devo comportarmi (lunedì mi spediranno del fito apposito per ostreopsis ma vorrei anche qualche altra dritta)?