Pagina 1 di 5
Livello instabile vano risalita
Inviato: 10/10/2020, 21:06
da gandalf
Acquario in firma.
Il livello di acqua nel vano risalita è instabile, sale e scende di circa 1cm. Non sempre, ma quando lo fa lo fa in pochi secondi. Questo mi fa allarmare l'osmoregolatore perché sente un livello troppo alto di acqua sul sensore, come se avesse rabboccato troppo (in realtà non rabbocca)
Potrebbe essere la risalita, non costante, oppure, le pompe di movimento che in base al preset attivo in quel momento (ho 3 temporali al giorno sulle inversione di marea) mi alterano il livello in sump
Se spengo le movimento, il livello nel vano risalita sale.
Mi piacerebbe capire come mai, prima di dover cambiare osmoregolatore, perché non credo sia normale avere un livello instabile nel vano risalita
Pompe troppo potenti per la vasca? Si invertono da un massimo del 70% ad un minimo del 40%
Livello instabile vano risalita
Inviato: 11/10/2020, 9:01
da Francesco Caramia
Non so se mi sbaglio ma secondo me succede perché hai pompe e scarichi concentrati tutti in un angolo....in pratica quando le pompe muovono l’acqua perde portata lo scarico , infatti quando spegni le pompe ti si alza il livello in sump perché lo scarico va a regime
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Livello instabile vano risalita
Inviato: 11/10/2020, 9:16
da Ftarr
Francesco Caramia ha scritto:Non so se mi sbaglio ma secondo me succede perché hai pompe e scarichi concentrati tutti in un angolo....in pratica quando le pompe muovono l’acqua perde portata lo scarico , infatti quando spegni le pompe ti si alza il livello in sump perché lo scarico va a regime
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me potresti aver ragione... io ho notato che quando ho la pompa opposta allo scarico al massimo e la pompa vicino allo scarico al minimo il livello in sump si alza di 1 cm perché l’acqua viene spinta nel pozzetto
Per risolvere ho messo entrambe le pompe in random che cambia ogni 10 minuti (programma giallo mi pare) per 24 ore al giorno
Ogni tanto per 10 min o va un po’ giu o un po’ su ma non mi accorgo neanche
Devo dire che poi quel programma mi ha finalmente soddisfatto come movimento in vasca
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Livello instabile vano risalita
Inviato: 11/10/2020, 9:31
da gandalf
Anche secondo me il problema è quello.
C'è da dire che ho due pompe paurosamente sovradimensionate, 20x il litraggio sarebbe 8000, io ne ho due da 15000 in pratica sono a 40 volte il litraggio per ciascuna pompa.
Adesso ho abbassato un po', faccio 60-30 (13600 litri complessivi), eventualmente scendo ancora a 50-30 (12000)
Re: Livello instabile vano risalita
Inviato: 11/10/2020, 9:32
da Ftarr
gandalf ha scritto:Anche secondo me il problema è quello.
C'è da dire che ho due pompe paurosamente sovradimensionate, 20x il litraggio sarebbe 8000, io ne ho due da 15000 in pratica sono a 40 volte il litraggio per ciascuna pompa.
Adesso ho abbassato un po', faccio 60-30 (13600 litri complessivi), eventualmente scendo ancora a 50-30 (12000)
Quando si sporcano diventano più morbide e quindi il flusso è più dolce
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Livello instabile vano risalita
Inviato: 11/10/2020, 9:32
da gandalf
Questo il preset attuale. Le barre blu sono temporali da 80 al 100% durano 10 minuti, su entrambe le pompe

Re: Livello instabile vano risalita
Inviato: 11/10/2020, 9:33
da gandalf
Comunque ho finalmente escluso categoricamente che il problema non è l'osmoregolatore
Re: Livello instabile vano risalita
Inviato: 11/10/2020, 9:44
da Ftarr
gandalf ha scritto:Questo il preset attuale. Le barre blu sono temporali da 80 al 100% durano 10 minuti, su entrambe le pompe

Io ho messo 24h di preset giallo dal 30 al 100 % su entrambe le pompe ed ho finito li
Sono molto più contento del risultato perché ogni 10 min ho un flusso diverso e vedo che le diverse zone della vasca si animano
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Livello instabile vano risalita
Inviato: 11/10/2020, 9:50
da gandalf
Fa un casino mostruoso quando modula la potenza, con l'onda che vedi le pompe non si sentono. Anche io inizialmente facevo come te
Re: Livello instabile vano risalita
Inviato: 11/10/2020, 10:10
da gandalf
Anche perché con le impostazioni attuali (risalita al minimo, movimento 60-30) l'acquario è.... inudibile! Sono andato a controllare se fosse tutto acceso per conferma
Quindi vorrei trovare un rimedio che mi permetta di tenere entrambe le movimento sullo stesso lato, magari vanno disposte diversamente. Dopotutto chi usa le gyre o simili, come fa? Forse devo avvicinare le mie:
