Pagina 1 di 2

risultati test icp! Chiedo consiglio

Inviato: 14/09/2020, 15:23
da BetaGod
Ciao ragazzi, in seguito a grossi problemi con le euphyllie (mi son morte 3 ancora e qualche calice di una paraancora, qua trovate la discussione dove parlo solo :mrgreen: viewtopic.php?f=6&t=28319) nel giro di 2 o 3 mesi ho provveduto a fare un triton icp! Sono appena arrivati i risultati.. beh, a mio parere son praticamente perfetti... i fosfati un pò alti (ma dal test li ho già abbassati).. l'unico dubbio riguarda Alluminio, zinco e bario .. secondo voi può essere causa dei problemi con le euphyllie e, in generale, potrebbero dare problemi con la vasca o sono comunque in range accettabili?

Aggiungo che da un paio di giorni prima del triton test ho iniziato a dosare stronzio e iodio (dupla 24, 2 gocce ogni sera)! Quindi la carenza di iodio credo andrò pian piano riempiendola!
Immagine

Immagine

Immagine

chiedo aiuto anche a @Davide_m che è sempre risolutivo quando si tratta di elementi e valori :mrgreen:

Re: risultati test icp! Chiedo consiglio

Inviato: 14/09/2020, 15:57
da Danireef
Non c'è nessun problema nei tuoi valori. Neanche uno.

Re: risultati test icp! Chiedo consiglio

Inviato: 14/09/2020, 18:29
da BetaGod
Danireef ha scritto:
14/09/2020, 15:57
Non c'è nessun problema nei tuoi valori. Neanche uno.
quindi il dubbio resta.. cosa ha mandato in sofferenza una montipora digitata e 3 euphyllia fino a farle morire? Penso che la domanda resterà senza risposta.. spero solo che i calici della paraancora che si sono un pò tirati dal basso pian piano si riprendano!

Re: risultati test icp! Chiedo consiglio

Inviato: 14/09/2020, 21:46
da Ftarr
BetaGod ha scritto:
Danireef ha scritto:
14/09/2020, 15:57
Non c'è nessun problema nei tuoi valori. Neanche uno.
quindi il dubbio resta.. cosa ha mandato in sofferenza una montipora digitata e 3 euphyllia fino a farle morire? Penso che la domanda resterà senza risposta.. spero solo che i calici della paraancora che si sono un pò tirati dal basso pian piano si riprendano!
Hai avuti sbalzi di temperatura? Hai avuto qualche fenomeno strano in vasca tipo deposizione uova di qualche animale? Hai cambiato marca di carbone?

Se il problema non è stato sulla chimica inorganica magari è di origine “animale”

Io questa estate prima di traslocare ho visto che le euphyllie sono molto sensibili alle temperature e gli sbalzi soprattutto sopra i 27 gradi ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: risultati test icp! Chiedo consiglio

Inviato: 14/09/2020, 22:04
da BetaGod
Ftarr ha scritto:
14/09/2020, 21:46
BetaGod ha scritto:
Danireef ha scritto:
14/09/2020, 15:57
Non c'è nessun problema nei tuoi valori. Neanche uno.
quindi il dubbio resta.. cosa ha mandato in sofferenza una montipora digitata e 3 euphyllia fino a farle morire? Penso che la domanda resterà senza risposta.. spero solo che i calici della paraancora che si sono un pò tirati dal basso pian piano si riprendano!
Hai avuti sbalzi di temperatura? Hai avuto qualche fenomeno strano in vasca tipo deposizione uova di qualche animale? Hai cambiato marca di carbone?

Se il problema non è stato sulla chimica inorganica magari è di origine “animale”

Io questa estate prima di traslocare ho visto che le euphyllie sono molto sensibili alle temperature e gli sbalzi soprattutto sopra i 27 gradi ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
l'unico "sbalzo" che ho avuto è che in inverno solitamente la temperatura sta a 24 gradi mentre sono arrivato a 26.. ma niente di eccessivo! A questo punto spero solo si riprendano gli animali un pò tirati alla base!

Re: risultati test icp! Chiedo consiglio

Inviato: 14/09/2020, 22:07
da Ftarr
BetaGod ha scritto:
Ftarr ha scritto:
14/09/2020, 21:46
BetaGod ha scritto: quindi il dubbio resta.. cosa ha mandato in sofferenza una montipora digitata e 3 euphyllia fino a farle morire? Penso che la domanda resterà senza risposta.. spero solo che i calici della paraancora che si sono un pò tirati dal basso pian piano si riprendano!
Hai avuti sbalzi di temperatura? Hai avuto qualche fenomeno strano in vasca tipo deposizione uova di qualche animale? Hai cambiato marca di carbone?

Se il problema non è stato sulla chimica inorganica magari è di origine “animale”

Io questa estate prima di traslocare ho visto che le euphyllie sono molto sensibili alle temperature e gli sbalzi soprattutto sopra i 27 gradi ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
l'unico "sbalzo" che ho avuto è che in inverno solitamente la temperatura sta a 24 gradi mentre sono arrivato a 26.. ma niente di eccessivo! A questo punto spero solo si riprendano gli animali un pò tirati alla base!
Ho visto aiutare le riprese con aminoacidi... ma non sono in grado di consigliarti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: risultati test icp! Chiedo consiglio

Inviato: 14/09/2020, 22:42
da BetaGod
Ftarr ha scritto:
14/09/2020, 22:07
BetaGod ha scritto:
Ftarr ha scritto:
14/09/2020, 21:46

Hai avuti sbalzi di temperatura? Hai avuto qualche fenomeno strano in vasca tipo deposizione uova di qualche animale? Hai cambiato marca di carbone?

Se il problema non è stato sulla chimica inorganica magari è di origine “animale”

Io questa estate prima di traslocare ho visto che le euphyllie sono molto sensibili alle temperature e gli sbalzi soprattutto sopra i 27 gradi ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
l'unico "sbalzo" che ho avuto è che in inverno solitamente la temperatura sta a 24 gradi mentre sono arrivato a 26.. ma niente di eccessivo! A questo punto spero solo si riprendano gli animali un pò tirati alla base!
Ho visto aiutare le riprese con aminoacidi... ma non sono in grado di consigliarti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
intendi somministrandoli in acqua? quello lo faccio già :D anche se non mi è ben chiara una cosa.. gli aminoacidi rendono i coralli più disponibili nel alimentarsi.. ma ciò vale solo per alimentarsi di cibo in granuli/polvere o anche dei semplici no3 presenti in vasca?

Re: risultati test icp! Chiedo consiglio

Inviato: 14/09/2020, 23:01
da Ftarr
BetaGod ha scritto:
Ftarr ha scritto:
14/09/2020, 22:07
BetaGod ha scritto: l'unico "sbalzo" che ho avuto è che in inverno solitamente la temperatura sta a 24 gradi mentre sono arrivato a 26.. ma niente di eccessivo! A questo punto spero solo si riprendano gli animali un pò tirati alla base!
Ho visto aiutare le riprese con aminoacidi... ma non sono in grado di consigliarti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
intendi somministrandoli in acqua? quello lo faccio già :D anche se non mi è ben chiara una cosa.. gli aminoacidi rendono i coralli più disponibili nel alimentarsi.. ma ciò vale solo per alimentarsi di cibo in granuli/polvere o anche dei semplici no3 presenti in vasca?
Non lo so... non ci sono ancora arrivato.. al momento mi sto dilettando con la vodka :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: risultati test icp! Chiedo consiglio

Inviato: 14/09/2020, 23:48
da BetaGod
Ftarr ha scritto:
14/09/2020, 23:01
BetaGod ha scritto:
Ftarr ha scritto:
14/09/2020, 22:07

Ho visto aiutare le riprese con aminoacidi... ma non sono in grado di consigliarti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
intendi somministrandoli in acqua? quello lo faccio già :D anche se non mi è ben chiara una cosa.. gli aminoacidi rendono i coralli più disponibili nel alimentarsi.. ma ciò vale solo per alimentarsi di cibo in granuli/polvere o anche dei semplici no3 presenti in vasca?
Non lo so... non ci sono ancora arrivato.. al momento mi sto dilettando con la vodka :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
io preferisco di no.. dopo averla finita faccio danni :lol: :lol: :lol:

Re: risultati test icp! Chiedo consiglio

Inviato: 15/09/2020, 18:07
da Davide_m
Come dice Danireef non ci vedo nulla, anzi mi sembrano molto buoni se non ottimi.
Non ti arrovellare sullo Iodio, non è possibile con uno skimmer averne in quantità adeguata.
Per il distacco del polipo dal calice (es. Euphillie), le cause sono generalmente legate a fattori biologici come microalghe e simili. Il tessuto delle Euphyllie all'acquisto deve essere ben oltre il margine e racchiudere completamente il calice calcare. E' un animale sensibile in questa zona per alcune "patologie" difficilmente diagnosticabili e sicuramente difficilmente trattabili.
Per la montipora avrei bisogno di immagini