akula 160, differenze nuovo e vecchio modello
akula 160, differenze nuovo e vecchio modello
ciao ragazzi, che cambia tra il vecchio e nuovo modello?
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- LocalitĂ : Gardone v.t.
Re: akula 160, differenze nuovo e vecchio modello
Se non ricordo male la forma del corpo che forse nel nuovo è cilindrica...a livello prestazionale non lo so..io comunque ti posso dire che ho preso un 180 primo modello ed è una macchina da guerra veramente...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- LocalitĂ : Gardone v.t.
Re: akula 160, differenze nuovo e vecchio modello
Prima foto vecchio modello,seconda foto nuovo modello..la forma del corpo ora è conica..prima era cilindrica...non so esattamente cosa comporti questa modifica...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: akula 160, differenze nuovo e vecchio modello
Da quel che ho letto, cilindrica e migliore del conica, perché c'è più superfice di contatto
Perché siano passati da cilindro a cono, non lo so
Perché siano passati da cilindro a cono, non lo so
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: akula 160, differenze nuovo e vecchio modello
l'importante che siano entrambi performanti.. era giusto per saperlo 

Re: akula 160, differenze nuovo e vecchio modello
La prima foto postata da Marco, risale ben al ottobre 2013 (o almeno l'articolo di Danilo sul portale),
il conico è stato adottato da Ultrareef nel gennaio 2015 (sempre restando all'articolo sul portale)... il cilidrico ha avuto circa 15 mesi di vita!
qui la mia ricerca.
Benché possano essere acquistati di seconda mano ancora anche i modelli cilindrici, non credo che sul nuovo si corrano rischi del genere.
Conico -> 2/2019
Lunghezza 19 cm
Larghezza 25 cm
Altezza 55,5 cm
Consumo: ~25 watt
Portata d’acqua: ~1.400 l/h
Portata d’aria: 700/800 l/h
Prezzo: 595 euro
Cilidrico -> 2013-2015
Lunghezza 19 cm
Larghezza 25 cm
Altezza 55 cm
Consumo: ~25 watt
Portata d’acqua: ~1.400 l/h
Portata d’aria: 800 l/h
Prezzo: 550 euro
Medesime dimensioni e portate (= pompa), 0,5 cm in altezza, ma non significativo.
Performante? cosa significa...
il conico è stato adottato da Ultrareef nel gennaio 2015 (sempre restando all'articolo sul portale)... il cilidrico ha avuto circa 15 mesi di vita!
qui la mia ricerca.
Benché possano essere acquistati di seconda mano ancora anche i modelli cilindrici, non credo che sul nuovo si corrano rischi del genere.
Conico -> 2/2019
Lunghezza 19 cm
Larghezza 25 cm
Altezza 55,5 cm
Consumo: ~25 watt
Portata d’acqua: ~1.400 l/h
Portata d’aria: 700/800 l/h
Prezzo: 595 euro
Cilidrico -> 2013-2015
Lunghezza 19 cm
Larghezza 25 cm
Altezza 55 cm
Consumo: ~25 watt
Portata d’acqua: ~1.400 l/h
Portata d’aria: 800 l/h
Prezzo: 550 euro
Medesime dimensioni e portate (= pompa), 0,5 cm in altezza, ma non significativo.
Performante? cosa significa...
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- LocalitĂ : Gardone v.t.
Re: akula 160, differenze nuovo e vecchio modello
Davide sempre esaustivo..quindi riassumendo cambia la forma ma non la sostanza?
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: akula 160, differenze nuovo e vecchio modello
Questo é quello che ho notato dagli articoli, mai avuti tra le mani, per quello mi rimetto a voi.Marco Rossini ha scritto: ↑24/08/2020, 12:13Davide sempre esaustivo..quindi riassumendo cambia la forma ma non la sostanza?
volevo solo far notare che sarebbe difficile acquistare un modello non conico.
La forma presentata nella seconda foto, a loro sito risulta ancora differente, piĂą bombata, meno rettilinea...
la conformaizone della camera di contatto a paritĂ di pompa, potrebbe portare vantaggi o svantaggi, molto aleatorio...
soprattutto la differenza la fanno anche altri accessori da scegliere in correlazione, pompa di risalta e movimenti con rinnovo acqua in sump... carico di animali, gestione...
Re: akula 160, differenze nuovo e vecchio modello
direi piĂą che esaustivo 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti