🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da BetaGod » 14/08/2020, 19:41

ciao ragazzi, ho sottomano un'occasione di una vasca 120x50x65h quindi circa 390 litri lordi.. la vasca in questione è un juwel rio 350 led (a cui leverò la cornice superiore per recuperare circa 10 cm di colonna in vasca e circa 50 litri), che dovrò forare, mettere luci adatte a un marino e comprare tutta la tecnica adeguata al caso! Sono ancora indeciso se farlo berlinese o dsb (devo valutare bene i pro e i contro di entrambe le gestioni e i costi di allestimento).. in generale volevo chiedervi:
1- che scarico e risalita mi consigliate di adoperare per la vasca in questione?
2- per la sump penso userò una vasca che ho in garage che misura circa 100x40x50h a cui devo fare paratie varie, scomparti ecc... mi consigliate di fare un refugium?
3- come illuminazione cosa potrei prendere senza vendere un rene che mi permetta di allevare anche sps e che, soprattutto, abbia una bella resa cromatica ?
4- come skimmer avete consigli?
5- come pesci di sicuro trasferirò l'attuale coppia di percula che ho.. e sicuramente prenderò un hepathus! A tal riguardo volevo chiedervi se potrei intanto inserire un hepatus di 2 o 3 cm nel mio cubo da 100 litri per poi trasferirlo da qua a un anno nell 400 litri oppure è un arco di tempo troppo elevato! Altri pesci, reef safe, da consigliarmi?

Considerate che la vasca penso la riempirò da qua a un anno in modo da comprare pian piano tutto il necessario e avviarla nel migliore dei modi!

PS: il mobile c'è quello suo di serie che pensavo di adattare creando, internamente, tutto il telaio i ferro scatolato in modo di avere anche un buon effetto visivo del mobile!

Grazie in anticipo a chi mi risponderà e, se avete consigli in generale sono sempre ben accetti :D

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Menego » 14/08/2020, 20:12

Anche io avevo un Juwel e ti dico che devi fare molta attenzione perché la cornice superiore non è stata messa solo per estetica ma ha funzione strutturale e tiene assieme i vetri... per un acquario di quelle dimensioni i vetri devono essere di spessore minimo 10 o 12 mm e secondo me quella vasa li ha da 8 mm. Se togli la cornice si apre.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Menego » 14/08/2020, 20:17

A parere mio adattare un dolce in marino è solo tempo e soldi sprecati.. alla fine se ti si apre la vasca è l'unica cosa che ti costringe a smontare tutto...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da BetaGod » 14/08/2020, 20:24

Menego ha scritto:
14/08/2020, 20:12
Anche io avevo un Juwel e ti dico che devi fare molta attenzione perché la cornice superiore non è stata messa solo per estetica ma ha funzione strutturale e tiene assieme i vetri... per un acquario di quelle dimensioni i vetri devono essere di spessore minimo 10 o 12 mm e secondo me quella vasa li ha da 8 mm. Se togli la cornice si apre.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
credo di aver dimenticato di dire che metterò dei tiranti in vetro che sicuramente faranno più tenuta della cornice in plastica di serie :D

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da BetaGod » 14/08/2020, 20:32

pensavo di tirantare in questa maniera in modo da non avere una barra centrale che potrebbe creare minime zone d'ombra!

Immagine

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Menego » 14/08/2020, 20:48

Quella della foto è una vasca in acrilico che ha comportamenti diversi dal vetro... fai attenzione allo spessore che come ti dicevo non deve essere inferiore a 10 o 12 mm...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Marco Rossini » 14/08/2020, 20:56

Si infatti la mia in acrilico ha la cornice così...io fossi in te farei una vasca su misura con relativi fori e spessori adeguati...spenderai qualcosa in più ma slfai una cosa fatta bene..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Blackshark » 14/08/2020, 21:27

Per una vasca così importante di dimensioni, il vetro e la costruzione sono fondamentali.
Anche io andrei magari di usato ma con spessori diversi.
Tra l'altro se hai spazio falla profonda almeno 60.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Marco Rossini » 14/08/2020, 21:33

Con il senno di poi se avessi spazio (l'ho fatta 60) la farei 80 di profondità...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da gandalf » 14/08/2020, 21:35

Confermo il discorso profondità. Appena metti anche solo un granellino di sabbia in vasca, la profondità si riduce in maniera sensibile, ti sembrerà di avere un nano

Falla il più profonda possibile
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti