Pagina 1 di 4

Secchiello Calfo o remote DSB

Inviato: 04/08/2020, 12:31
da Blackshark
Sto partendo con la mia nuova vasca,
Ho fatto una sump Dove ho previsto uno spazio che pensavo di dedicare ad un refugium.
Come consigliato dai più esperti un refugium per essere efficiente nella riduzione dell'organico e come ripopolamento per il plancton, deve avere delle dimensioni minime nei confronti della vasca principale.
Il mio spazio è 20cm x 30cmx35cm di altezza, Sicuramente troppo piccolo come refugium per un 500l, ma forse adatto per fare un remote DSB o secchiello Calfo che dir si voglia.
Mi sono un po documento sul web , ma ho ancora dei dubbi.
Gli farei 15/16 cm di sabbia fine, flusso lento che posso regolare con dei pettini a tracimazione, luce leggo di no, ma se mettessi sopra anche una roccetta con una lucina magari un pp calda con due alghe superiori , darebbe fastidio alla funzione per cui nasce questa tecnica?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk



Re: Secchiello Calfo o remote DSB

Inviato: 04/08/2020, 12:42
da Davide_m
.

Re: Secchiello Calfo o remote DSB

Inviato: 04/08/2020, 13:13
da Blackshark
Davide_m ha scritto:.
??

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Re: Secchiello Calfo o remote DSB

Inviato: 04/08/2020, 13:27
da Jonathan Betti
Ogni tanto si perdono i testi.. Successo anche a me...

Re: Secchiello Calfo o remote DSB

Inviato: 04/08/2020, 13:44
da Blackshark
Jonathan Betti ha scritto:Ogni tanto si perdono i testi.. Successo anche a me...
Te Jonathan che ne pensi?
Faccio un dsb senza luce coma da definizione, oppure inserisco una roccetta con tanto di luce per mini abitat senza pretese di un refugium?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk



Re: Secchiello Calfo o remote DSB

Inviato: 04/08/2020, 15:15
da Davide_m
Blackshark ha scritto:
04/08/2020, 13:13
Davide_m ha scritto:.
??
No solo per seguire la discussione, da qualche giorno metto solo . (punti)

Re: Secchiello Calfo o remote DSB

Inviato: 04/08/2020, 17:01
da mauro.ragno
Penso che come dimensioni resti piccolino per avere una grande efficacia. Ma comunque farebbe il suo lavoro.
Io ho messo una lucina e alcune piante. Ho fatto un fondo che va dai 4 ai 12 cm di spessore, digradante ( avevo poca sabbia). Non te lo consiglio perché effettivamente ti si creano patine un po' bruttine alla lunga. Se non schermi resta per il remote dsb senza impazzire e senza fronzoli

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Re: Secchiello Calfo o remote DSB

Inviato: 04/08/2020, 17:48
da Blackshark
Io mi conosco e di pesci in vasca ne metterò molti, tenere a bada i nitrati è una lotta continua.
Mi intrippava un "oggetto" senza quasi manutenzione con praticamente zero consumo che svolgesse una funzione anti Nitrati...alcuni sul web e altri amici hanno sentimenti contrastanti sulla reale efficacia del sistema.

Ripeto io non pretendo di tenere sotto controllo i nitrati con 15kg di sabbia in una vaschetta, ma magari una mano la darebbero.

Re: Secchiello Calfo o remote DSB

Inviato: 04/08/2020, 18:03
da mauro.ragno
Una mano la da sicuramente

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Re: Secchiello Calfo o remote DSB

Inviato: 04/08/2020, 18:07
da Ftarr
Blackshark ha scritto:Io mi conosco e di pesci in vasca ne metterò molti, tenere a bada i nitrati è una lotta continua.
Mi intrippava un "oggetto" senza quasi manutenzione con praticamente zero consumo che svolgesse una funzione anti Nitrati...alcuni sul web e altri amici hanno sentimenti contrastanti sulla reale efficacia del sistema.

Ripeto io non pretendo di tenere sotto controllo i nitrati con 15kg di sabbia in una vaschetta, ma magari una mano la darebbero.
Secondo me per i nitrati e fosfati conviene ATS

Per me il refugium è il nano per giocare con il benthos o animali particolari ;)

Al momento ho dentro 15kg di rocce ma poi vedrò bene come usarlo

Adesso prendo ATS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk