Pagina 1 di 1
Chaetomorpha con ciano perchè ?
Inviato: 04/08/2020, 8:55
da Davide
Ciao a tutti, come da titolo ho questo problema.
Vi scrivo po' di dati per aiutarvi ad aiutarmi
Vasca principale avviata a novembre, zona refugium 80litri, avviato a aprile, con chaetomorpha, illuminata dalle 21:30 alle 6:00 ( 8 ore e mezza) con una Tunze led eco chic refugium da 9w .
Come vedete dalla foto, l'alga si riempe di bollicine e ciano, ho letto varie " soluzioni " tra cui:
Pompa di movimento, strato di sabbia sui 7/8 cm con qualche piccola roccetta, paguri, lysmata.
Ultimo dato che vi posso dare sono gli inquinanti, misurati ieri con fotometro Hanna
Temp 26,8°
Po4 0,15 (messo le resine)
No3 5mg/lt
Grazie in anticipo a tutti per i consigli.
Davide
Re: Chaetomorpha con ciano perchè ?
Inviato: 04/08/2020, 9:02
da Ftarr
Davide ha scritto:Ciao a tutti, come da titolo ho questo problema.
Vi scrivo po' di dati per aiutarvi ad aiutarmi
Vasca principale avviata a novembre, zona refugium 80litri, avviato a aprile, con chaetomorpha, illuminata dalle 21:30 alle 6:00 ( 8 ore e mezza) con una Tunze led eco chic refugium da 9w .
Come vedete dalla foto, l'alga si riempe di bollicine e ciano, ho letto varie " soluzioni " tra cui:
Pompa di movimento, strato di sabbia sui 7/8 cm con qualche piccola roccetta, paguri, lysmata.
Ultimo dato che vi posso dare sono gli inquinanti, misurati ieri con fotometro Hanna
Temp 26,8°
Po4 0,15 (messo le resine)
No3 5mg/lt
Grazie in anticipo a tutti per i consigli.
Davide
La tunze è solo 9W? Mi sembrava di più... se è corretto forse manca luce
La cheto non cresce e quindi i ciano prendono jl sopravvento... forse manca ferro o altri oligo e quindi è in difficoltà
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Chaetomorpha con ciano perchè ?
Inviato: 04/08/2020, 12:40
da Davide_m
.
Re: Chaetomorpha con ciano perchè ?
Inviato: 04/08/2020, 13:02
da Davide
Ciao sì confermo sono 9w a tuo parere insufficenti per far crescere la Cheto?
Altri oligoelementi mancanti li escluderei, ho fatto i test Triton un mese fà e sono nei range.
A parte la luce un fondo di sabbia tipo DSB con detrivori è inutile o utile, so che non sarebbe il vero refugium come dice Triton pero' vorrei valutare tutte le possibilità.
Grazie
Re: Chaetomorpha con ciano perchè ?
Inviato: 04/08/2020, 13:40
da Ftarr
Davide ha scritto:Ciao sì confermo sono 9w a tuo parere insufficenti per far crescere la Cheto?
Altri oligoelementi mancanti li escluderei, ho fatto i test Triton un mese fà e sono nei range.
A parte la luce un fondo di sabbia tipo DSB con detrivori è inutile o utile, so che non sarebbe il vero refugium come dice Triton pero' vorrei valutare tutte le possibilità.
Grazie
80 litri sono tanti ... mi sembrano pochi 9w
Aspetta però qualcuno più esperto di me ..
io ho fatto un refugium da 50l ma lo ho allestito con rocce per sviluppare il benthos .. ed ho messo 12w

ma ho appena iniziato per cui non posso dire molto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk