Pagina 1 di 1

Gomma magica

Inviato: 30/07/2020, 22:19
da gandalf
Leggendo in Forum americani, ma anche alcuni italiani, la gomma magica (mai sentita prima d'ora) fa miracoli nella pulizia delle vasche soprattutto in acrilico

Chi ha vasca in acrilico ha esperienza in merito?
@Marco Rossini ?

Re: Gomma magica

Inviato: 30/07/2020, 22:22
da gandalf
C'è anche la Vileda Ondattiva molto gettonata

Io ho la spatola in gomma semirigida che si usa per gli adesivi/pellicole, potrebbe tornare utile per togliere le coralline. Dubito che la gomma graffi

Re: Gomma magica

Inviato: 31/07/2020, 22:48
da Marco Rossini
Mai usata,solo spugnette bianche e spatole...occhio alla spatola ho rigato di bestia per il semplice fatto che quando si usura non gratta ma riga...pur usandola correttamente come sempre...quindi consiglio dopo circa 10 mesi quando vedi che comincia a non grattare cambiala o tagliala di netto con una lama grossa tipo quella della circolare...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Re: Gomma magica

Inviato: 31/07/2020, 22:49
da Marco Rossini
Io ho preso il magnete e messo in mezzo la spugna gialla tipo Vileda...così pulisci e non righi...senza immergere le mani e sei veloce..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Re: Gomma magica

Inviato: 01/08/2020, 8:07
da gandalf
A quale spatola fai riferimento?
Per il magnete, pensavo al tunze, mi pare ci sia una versione per acrilico

Re: Gomma magica

Inviato: 01/08/2020, 8:15
da Marco Rossini
Alla spatola in acrilico che avrebbe dovuto darti nel kit per la pulizia...non te l'ha dato?
Occhio ai magneti...anche il mio è per acrilico ma non pensare di utilizzarlo senza metterci nulla nel mezzo...devasti la vasca...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Re: Gomma magica

Inviato: 01/08/2020, 8:30
da gandalf
Si ho due pezzi di acrilico insieme ad alcuni prodotti, carta vetrata ecc ecc

Sinceramente ero tentato a provare con la spatola per adesivi, è in gomma/silicone piuttosto rigido ma comunque flessibile. Tipo un leccapentole/Marisa da cucina

Re: Gomma magica

Inviato: 01/08/2020, 9:01
da Marco Rossini
Usa le spatole che ti ha dato per grattare solo le coralline...per il resto usa sempre le spugnette bianche o le gialle tipo Vileda..la spatola solo se devi grattare...non penso che riuscirai a grattare le incrostazioni di coralline con la gomma che dici...la carta vetrata non usarla...troppo grossa opacizza ho già provato io...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk