Reattore a soda lime
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3731
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Reattore a soda lime
Prendo spunto dal tuo articolo di oggi.
http://www.danireef.com/2020/07/21/vole ... come-fare/
Fondamentalmente è un reattore a soda lime. Avevo utilizzato un kit simile, della ATI, collegandolo all' aria dello schiumatoio. Che utilizzava sempre la soda lime per contenere la CO2.
viewtopic.php?t=27044
Ho smesso poi di utilizzarlo. Sul metodo bisognerebbe fare una serie di test e valutazioni per verificarne la reale efficacia. Le varie valutazioni dell' utenza sono discordanti e poco affidabili. Tra chi super soddisfatto e chi ha notato pochi benefici.L assorbi CO2 della ATI lavora sull'aria in ingresso così come il reattore che hai pubblicato.
Il fattore che mi pone dei dubbi è la reale efficienza del sistema che sfrutta "l'abilità" dell' idrossido di calcio, presente nella soda lime,nel legarsi con la CO2.
Penso che l'idrossido di calcio, e il suo reattore, siano più efficaci nell' obbiettivo, tanto da voler essere utilizzati su vasta scala anche contro "l'acidificazione" dei mari e degli oceani.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
http://www.danireef.com/2020/07/21/vole ... come-fare/
Fondamentalmente è un reattore a soda lime. Avevo utilizzato un kit simile, della ATI, collegandolo all' aria dello schiumatoio. Che utilizzava sempre la soda lime per contenere la CO2.
viewtopic.php?t=27044
Ho smesso poi di utilizzarlo. Sul metodo bisognerebbe fare una serie di test e valutazioni per verificarne la reale efficacia. Le varie valutazioni dell' utenza sono discordanti e poco affidabili. Tra chi super soddisfatto e chi ha notato pochi benefici.L assorbi CO2 della ATI lavora sull'aria in ingresso così come il reattore che hai pubblicato.
Il fattore che mi pone dei dubbi è la reale efficienza del sistema che sfrutta "l'abilità" dell' idrossido di calcio, presente nella soda lime,nel legarsi con la CO2.
Penso che l'idrossido di calcio, e il suo reattore, siano più efficaci nell' obbiettivo, tanto da voler essere utilizzati su vasta scala anche contro "l'acidificazione" dei mari e degli oceani.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di mauro.ragno il 23/07/2020, 10:28, modificato 3 volte in totale.
Re: Reattore a soda lime
Ciao Mauro, onestamente non so quale materiali utilizzi il reattore, avevo visto che erano delle resine a viraggio di colore.
Secondo me il beneficio si dovrebbe avere ovunque, tranne in quelle abitazioni che per loro natura sono costantemente areate o che adottino una VMC, cioè una ventilazione meccanica controllata.
Secondo me il beneficio si dovrebbe avere ovunque, tranne in quelle abitazioni che per loro natura sono costantemente areate o che adottino una VMC, cioè una ventilazione meccanica controllata.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3731
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Reattore a soda lime
Sicuramente è soda lime, usata anche in campo medico, e ora anche in acquario. Il dato che mi perplime resta la quantità di co2 presente nell aria, quantità che normalmente, in un locale moderatamente areato, è molto, molto l bassa. Sia l idrossido di calcio che la soda lime, utilizzano l idrossido di calcio stesso, ma in maniera decisamente diversa. Con la kalkwasser non vogliamo assolutamente che si leghi alla CO2, per non trasformarsi in carbonato, e vogliamo che il pH alto della soluzione, agisca direttamente con l acqua della vasca.
Con la soda lime, vogliamo che reagisca con la CO2 e la trattenga, ma si parla solo della CO2 presente nell ambiente.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Con la soda lime, vogliamo che reagisca con la CO2 e la trattenga, ma si parla solo della CO2 presente nell ambiente.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: Reattore a soda lime
Ok, ma in casa ne parlavamo con Tony Vargas al Petsfestival 2018 di CO2 in verità ce n'è davvero tanta...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Reattore a soda lime
Stavo leggendo ieri l’articolo e mi sembrava interessante, l’unica mia perplessità è, installando questo filtro (ho dato un occhiata a quello della forwater) il flusso d’aria che entra all’interno dello skimmer non viene ridotto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Reattore a soda lime
si viene ridotto, ma anche il silenziatore lo riduce, e secondo me siamo lì come riduzione.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Reattore a soda lime
L’unica cosa è che nel silenziatore non ci sono tot grammi di resina, poi, magari la diminuzione non sarà tantissima ma comunque ci sarà...da provare comunque, male quasi sicuramente non farà, soprattutto di notte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3731
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Reattore a soda lime
Io con quello ATI, non mi ero trovato male. Avevo fatto delle misurazioni e soprattutto in inverno ( dove tenevo le finestre chiuse gran parte della giornata, in tavernetta, e con una stufa a pellet che comunque contribuisce al consumo di ossigeno) aiutava.
Mi piacerebbe però riuscire ad avere dati più affidabili, i miei erano pochi e da me mal gestiti. Come in ogni cosa, l approccio scientifico è la miglior cosa per dare una risposta efficace.
Ah lo schiumatoio funziona regolarmente, senza problemi. Non cambiano le regolazioni tra il togliere o mettere la confezione di soda lime.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Mi piacerebbe però riuscire ad avere dati più affidabili, i miei erano pochi e da me mal gestiti. Come in ogni cosa, l approccio scientifico è la miglior cosa per dare una risposta efficace.
Ah lo schiumatoio funziona regolarmente, senza problemi. Non cambiano le regolazioni tra il togliere o mettere la confezione di soda lime.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: Reattore a soda lime
Avevi notato variazioni del ph o del redox se lo misuri di notte e di giorno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3731
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Reattore a soda lime
Avevo notato un pH più stabile e con meno sbalzi. Redox non misurato
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti