Pagina 1 di 1

schiumatoio e osmoregolatore

Inviato: 14/07/2020, 23:44
da BetaGod
ciao ragazzi mi è sorto un dubbio.. ma il prodotto dello schiumatoio che buttiamo contiene anche sale? se così fosse, a lungo andare, l'osmoregolatore renderebbe l'acqua sempre meno salata..

Re: schiumatoio e osmoregolatore

Inviato: 14/07/2020, 23:50
da Jonathan Betti
Infatti la tendenza è quella.. Io ogni cambio mensile devo aggiungerne in più..

Re: schiumatoio e osmoregolatore

Inviato: 15/07/2020, 0:15
da mauro.ragno
Saranno comunque scostamenti minimi. Ti abituerai a buttare sempre quella manciata di sale in più in maniera automatica

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Re: schiumatoio e osmoregolatore

Inviato: 16/07/2020, 0:23
da BetaGod
ok perfetto! almeno ora lo so :D grazie a entrambi!

Re: schiumatoio e osmoregolatore

Inviato: 16/07/2020, 0:34
da mauro.ragno
Ti dirò di più. Salvo vasche con coralli difficili, sps delicati, acropore e simili, la salinità non è così determinante in sé. È molto più pericoloso un conseguente repentino e drastico saliscendi della triade.
Ti faccio un esempio, due settimane fa faccio i lavori per il refugium. Sbaglio e butto un secchione di acqua di troppo. Finisco il sale. Salinità sputtanata, al 30*1000. Sei giorni di acqua al trenta per mille, e poi conseguente ricalibramento lento. Nessun problema, nessuna perdite. Nessun lps in sofferenza, nessun sps ( benché Easy) in sofferenza.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Re: schiumatoio e osmoregolatore

Inviato: 16/07/2020, 21:04
da Danireef
io @mauro.ragno non sarei così sicuro su questa cosa... per me ti è andata bene, per altro se sballi la triade per una settimana non succede nulla uguale...

Re: schiumatoio e osmoregolatore

Inviato: 17/07/2020, 0:49
da mauro.ragno
A volte sottostimiamo la resistenza dei coralli. Sono abituati a eventi del genere. Magari smettono di crescere, magari stoppano i loro processi metabolici. ma resistono

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk