🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

ciano

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Leo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 153
Iscritto il: 15/07/2019, 15:34

ciano

Messaggio da Leo » 06/07/2020, 16:33

buonasera amici, è da un po che ho questa situazione, credo siano cianobatteri ed è anche una situazione un bel po importante e vasta. ho inserito delle resine anche se gli inquinanti sono quasi a 0 da test salifert. Posso fare qualcosa? di chimico attualmente non ho niente in casa, e vorrei non usarlo. Consigli? grazie
Immagine

Immagine

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3731
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: ciano

Messaggio da mauro.ragno » 06/07/2020, 16:37

Dicci qualcosa sulla vasca. Da quando è attiva e due tre valori

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Leo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 153
Iscritto il: 15/07/2019, 15:34

Re: ciano

Messaggio da Leo » 06/07/2020, 17:05

mauro.ragno ha scritto:
06/07/2020, 16:37
Dicci qualcosa sulla vasca. Da quando è attiva e due tre valori

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
si è vero, scusami, ha appena fatto 1 anno.. sono 240 litri, con 2 pagliacci e un chirurgo. nitrati e fosfati segna 0 spaccato, kh 8 , ph 7.8. L'unica cosa è che non ho ancora un refrigeratore e ho la vasca a 27 gradi

Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: ciano

Messaggio da capitano_85 » 07/07/2020, 12:29

Può essere il mix di inquinanti bassi e caldo succede spesso in estate

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Leo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 153
Iscritto il: 15/07/2019, 15:34

Re: ciano

Messaggio da Leo » 07/07/2020, 13:01

capitano_85 ha scritto:
07/07/2020, 12:29
Può essere il mix di inquinanti bassi e caldo succede spesso in estate

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
e quindi dovrei alzare gli inquinanti? o provo col buio?

Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: ciano

Messaggio da capitano_85 » 07/07/2020, 16:22

Prova a sporcare di più e abbassare la temperatura lascia stare buio difficile risolvi

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: ciano

Messaggio da capitano_85 » 07/07/2020, 16:24

Oppure de vuoi usa a balance kz nella dose scritta io avevo uno scompenso con la flora batterica vetri marroni e inquinanti a zero ciano fatto coma da istruzioni ciano spariti e vetei più puliti

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Leo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 153
Iscritto il: 15/07/2019, 15:34

Re: ciano

Messaggio da Leo » 07/07/2020, 18:02

capitano_85 ha scritto:
07/07/2020, 16:24
Oppure de vuoi usa a balance kz nella dose scritta io avevo uno scompenso con la flora batterica vetri marroni e inquinanti a zero ciano fatto coma da istruzioni ciano spariti e vetei più puliti

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzano Tapatalk
ciao, non ho capito molto :D , ti puoi spiegare grazie

Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: ciano

Messaggio da capitano_85 » 07/07/2020, 21:50

A volte i ciano possono venire a causa di scarsa flora batterica che competono con i ciano se in equilibrio loro tendono a non formarsi se avviene lo scompenso eccoli.
Io ho risolto con un prodotto della korallen zhuct si chiama A Balance e dice il primo giorno di dosaggio devi fare 50ml ogni 100 litri e poi 1 ml nei giorni successivi.
Io ho fatto 50ml il primo giorno poi dopo tre di nuovo il dosaggio come il primo problema risolto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Leo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 153
Iscritto il: 15/07/2019, 15:34

Re: ciano

Messaggio da Leo » 08/07/2020, 9:43

capitano_85 ha scritto:
07/07/2020, 21:50
A volte i ciano possono venire a causa di scarsa flora batterica che competono con i ciano se in equilibrio loro tendono a non formarsi se avviene lo scompenso eccoli.
Io ho risolto con un prodotto della korallen zhuct si chiama A Balance e dice il primo giorno di dosaggio devi fare 50ml ogni 100 litri e poi 1 ml nei giorni successivi.
Io ho fatto 50ml il primo giorno poi dopo tre di nuovo il dosaggio come il primo problema risolto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ok ok ora ho capito grazie, ma uno scompenso puo succedere dopo 1 anno... mah mi sembra strano

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti