Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha mai provato (ma sopratutto confrontato con i test che avete in casa) la soluzione nota della fauna marin? Vi do la mia esperienza!
I valori dichiarati dalla casa sono i seguenti:
calcio 422mg/l
magnesio 1314 mg/l
potassio 408 mg/l
salinità 35ppm
dKH 6,5°
SiO2 2,1 mg/l
Si(OH)4 3,4mg/l
stronzio 8 mg/l
conducibilità 53 mS (25 C)
densità 1,0233 (25 C)
NO3 10mg
PO4 0,2mg
Ho confrontato questi valori con i miei test e i risultati sono i seguenti:
Calcio: 400 (loro dichiarano 422) test salifert
Magnesio 1250 (loro dichiarano 1314) test nyos.. alla faccia della qualità!!
KH: tra 6.5 e 6.6 (dichiarano 6.6 quindi perfetto) test salifert
Po4: 0,193 (dichiarano 0,2) ovetto hanna
No3: circa 4/5 (loro dichiarano 10mg) test tropic marin (versione NON pro)
Salinità: 38% (loro dichiarano 35% ma suppongo che l'errore possa essere dovuto al fatto che dichiarano 35% a 25°C mentre il rifrattometro è tarato per 20°.. in poche parole penso che 35% a 25° corrisponda a 38% a 20°C!) rifrattometro milwaukee e uno cinese tarati con acqua osmosi e bidistillata.
Detto ciò.. possibile ci sia tutta questa discrepanza tra i valori reali e quelli dei test?? Capisco che sono test "casalinghi" ma 65 punti in meno su un test della nyos riguardo il magnesio non sono pochi.. idem 22 punti in meno sul calcio e 5 punti in meno degli no3... in poche parole, se la soluzione nota è affidabile, ho la triade sballata e gli no3 più alti di quello che credevo!
Inoltre volevo chiedervi.. per correggere "l'errore" dato dai test basta aggiungere la differenza di valore misurato (per esempio se in vasca misuro 380 di calcio so che in realtà devo aggiungere 22) o no?
fauna marin multireference.. lo avete mai provato?
- capitano_85
- Calloplesiops
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 09/09/2017, 12:36
Re: fauna marin multireference.. lo avete mai provato?
Guarda anch'io in passato ho provato a prenderlo per controllare i test e purtroppo hp avuto il tuo stesso problema e come dici tu i test sono casalinghi e ci sono molti fattori che possono influenzare il valore quanto sono aperti cercare di dosare i reagenti nelle corrette quantità ecc...partendo dal presupposto che la soluzione sia affidabile.
Però se vuoi calcolare il margine di errore sui test io farei in percentuale
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Però se vuoi calcolare il margine di errore sui test io farei in percentuale
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti