Taratura rifrattometro usando bidistillata o soluzione nota?
Taratura rifrattometro usando bidistillata o soluzione nota?
Ciao ragazzi qualcuno sa dirmi se un rifrattometro va tarato con una soluzione nota a 35 o con bidistillata? Fa differenza tra le due opzioni?
Inoltre quando va tarato il liquido di taratura è importante tenerlo a una determinata temperatura?
Inoltre quando va tarato il liquido di taratura è importante tenerlo a una determinata temperatura?
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3731
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Taratura rifrattometro usando bidistillata o soluzione nota?
Alla fine è uguale.
Diciamo che avere una soluzione a 0 è più facile rispettato a una a 35
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Diciamo che avere una soluzione a 0 è più facile rispettato a una a 35
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: Taratura rifrattometro usando bidistillata o soluzione nota?
per quanto riguarda la temperatura del liquido con cui si tara sai dirmi qualcosa?
Re: Taratura rifrattometro usando bidistillata o soluzione nota?
La cosa migliore sarebbe acqua al 35 per mille a 25%.
Io comunque lo taro con acqua di osmosi... a temperatura ambiente, circa 20°
Io comunque lo taro con acqua di osmosi... a temperatura ambiente, circa 20°

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Taratura rifrattometro usando bidistillata o soluzione nota?
intendevi dire 35 per mille a 25 gradi?
Comunque in linea di massima (magari alla fine le differenze sono davvero minime a livello di precisione) andrebbe tarato alla temperatura che riporta sullo schermino interno suppongo..
Re: Taratura rifrattometro usando bidistillata o soluzione nota?
Le soluzioni a concentrazione nota si trovano in commercio, uno o l'altro è uguale, ma la temperatura del liquido (e forse dello strumento) alla temperatura a cui questo è tarato, solitamente scritto in basso alla scala
ricordo la recensione di Danireef del rifrattometro-red-sea-recensione.
ricordo la recensione di Danireef del rifrattometro-red-sea-recensione.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Taratura rifrattometro usando bidistillata o soluzione nota?
quindi diciamo che l'importante è portare la temperatura del liquido di taratura (E magari dello strumento stesso) a quella nel display perfetto tutto chiaro 

Re: Taratura rifrattometro usando bidistillata o soluzione nota?
ciao ragazzi, alla fine ho comprato anche la soluzione nota (più che altro per valutare anche l'affidabilità dei vari test)! Il discorso è questo.. tarando il rifrattometro con bidistillata se poi misuro la soluzione nota al 35% come valore ottengo 37/38%!
C'è da dire però che il rifrattometro è tarato a 20°C mentre la soluzione nota è 35% a 25°C! c'è modo di fare le dovute proporzioni per vedere se la misurazione è valida?
C'è da dire però che il rifrattometro è tarato a 20°C mentre la soluzione nota è 35% a 25°C! c'è modo di fare le dovute proporzioni per vedere se la misurazione è valida?
Re: Taratura rifrattometro usando bidistillata o soluzione nota?
Che rifrattometro hai?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Taratura rifrattometro usando bidistillata o soluzione nota?
UNESCO equation of state ma non ti serve per il calcolo che dovresti fare
Ultima modifica di Davide_m il 04/07/2020, 15:02, modificato 1 volta in totale.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti