livello acqua in sump instabile..
livello acqua in sump instabile..
ciao ragazzi, tanto per cambiare, ho un piccolo problemino! Il livello del vano risalita della sump non è costante..
La sump è un semplice cubo 40x40x40 in cui circa 3/4 sono con un livello di 21cm fisso con paratia per lo skimmer e il restante di circa 11x40cm è dedicato alla risalita e all'osmoregolatore.. il problema è il seguente.. il livello del vano della risalita capita che sale magari di 2cm e capita che scende di 2cm! nel giro anche di mezz'ora quindi di sicuro non c'entra l'evaporazione nè l'osmoregolatore (al momento non l'ho ancora collegato proprio per questa ragione).. quando il livello dell'acqua del vano risalita sale o scende la stessa cosa accade nella vasca principale (anche se nell'ordine di 2 o 3mm considerando che è decisamente più grande del vano risalita).
La pompa di risalita che uso è una pompa elettronica jebao da 2500l/h... ho provato a impostarla al 30% (regolazione minima) 50% o anche al massimo.. il discorso non cambia! E' possibile che, essendo elettronica, possano esserci queste piccole variazioni di potenza della pompa (cosa del tutto probabile visto che mi dice il consumo reale in base alla potenza e varia tra i 14 e i 15w con l'impostazione attuale )? Se il problema fosse il discorso pompa elettronica mi basterebbe comprare una pompa classica.. sse invece fosse necessario allargare il vano risalita per renderlo più capiente e meno suscettibile a queste variazioni sarebbe un problema!
La sump è un semplice cubo 40x40x40 in cui circa 3/4 sono con un livello di 21cm fisso con paratia per lo skimmer e il restante di circa 11x40cm è dedicato alla risalita e all'osmoregolatore.. il problema è il seguente.. il livello del vano della risalita capita che sale magari di 2cm e capita che scende di 2cm! nel giro anche di mezz'ora quindi di sicuro non c'entra l'evaporazione nè l'osmoregolatore (al momento non l'ho ancora collegato proprio per questa ragione).. quando il livello dell'acqua del vano risalita sale o scende la stessa cosa accade nella vasca principale (anche se nell'ordine di 2 o 3mm considerando che è decisamente più grande del vano risalita).
La pompa di risalita che uso è una pompa elettronica jebao da 2500l/h... ho provato a impostarla al 30% (regolazione minima) 50% o anche al massimo.. il discorso non cambia! E' possibile che, essendo elettronica, possano esserci queste piccole variazioni di potenza della pompa (cosa del tutto probabile visto che mi dice il consumo reale in base alla potenza e varia tra i 14 e i 15w con l'impostazione attuale )? Se il problema fosse il discorso pompa elettronica mi basterebbe comprare una pompa classica.. sse invece fosse necessario allargare il vano risalita per renderlo più capiente e meno suscettibile a queste variazioni sarebbe un problema!
Re: livello acqua in sump instabile..
Secondo me è la pompa che non è costante... prova al limite a togliere la griglia davanti alla discesa e stai a vedere.
Altra cosa... non è che hai le pompe di movimento che sono impostate ad onda? Prova a spegnere anche loro per una giornata e dimmi se il problema si ripresenta
Altra cosa... non è che hai le pompe di movimento che sono impostate ad onda? Prova a spegnere anche loro per una giornata e dimmi se il problema si ripresenta

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: livello acqua in sump instabile..
ciao dani, la griglia davanti la discesa è quella della blau moolto spaziosa quindi non credo c'entri molto!Danireef ha scritto: ↑01/06/2020, 17:01Secondo me è la pompa che non è costante... prova al limite a togliere la griglia davanti alla discesa e stai a vedere.
Altra cosa... non è che hai le pompe di movimento che sono impostate ad onda? Prova a spegnere anche loro per una giornata e dimmi se il problema si ripresenta
per il discorso onde.. beh effettivamente la pompa di movimento è impostata ad onda (anche se a potenza molto bassa quindi l'onda sulla superficie non si presenta! In che maniera l'effetto onda può creare questo problema?
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: livello acqua in sump instabile..
È sicuramente come dice Dani, capita anche a me, ma non solo con le onde, se le pompe che hai alternano il flusso, può caoutere che per qualche istante la pompa che spinge verso lo scarico incontri meno resistenza incrociando l'altra è quindi spinge più acqua nello scarico di quella che naturalmente tracimerebbe, facendoti alzare il livello in sump... Al contrario se i flussi interferiscono con lo scarico, scendendo meno acqua, la risalita fa scendere il livello in sump...
Re: livello acqua in sump instabile..
le pompe si alternano ogni 6 ore quindi non credo sia questo il problema! ho provato e lo fa anche se metto le pompe in modalità continuaJonathan Betti ha scritto: ↑01/06/2020, 21:16È sicuramente come dice Dani, capita anche a me, ma non solo con le onde, se le pompe che hai alternano il flusso, può caoutere che per qualche istante la pompa che spinge verso lo scarico incontri meno resistenza incrociando l'altra è quindi spinge più acqua nello scarico di quella che naturalmente tracimerebbe, facendoti alzare il livello in sump... Al contrario se i flussi interferiscono con lo scarico, scendendo meno acqua, la risalita fa scendere il livello in sump...

Re: livello acqua in sump instabile..
allora è la pompa di risalita... cambiala

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: livello acqua in sump instabile..
Dovresti fartene prestare una e vedere come si comporta.... potrebbe anche essere una strozzatura sulla caduta che poi sifona

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: livello acqua in sump instabile..
non credo ci siano cadute dalla caduta (considera che il passaparete è da 30 e il tubo di scarico è da 40 quindi abbondante e lo fa anche se metto la pompa al 30% (è una 2500l/h che al 30% sarà circa 750l/h senza nemmeno tener conto della prevalenza! In ogni caso posso fare anche questa prova.. ho dentro una newjet da 3000 l/h che mi hanno prestato.. fa il rumore di un elicottero però per una prova posso pure sopportarla

Re: livello acqua in sump instabile..
FORSE ho risolto il problema.. se così fosse sono davvero un pirla!! In pratica avevo la calza filtrante dello scarico in sump fissata una fascetta ben stretta sul tubo dello scarico (in città ho trovato solo la calza filtrante senza il supporto da bordo vasca quindi ho arrangiato così) in modo che non si sfilasse e andasse via.. beh.. in questa maniera l'acqua in pratica è obbligata ad attraversare la calza anzichè poter, eventualmente, tracimare e cadere direttamente in sump.. oggi ho levato la fascetta e messo un supporto per tenere la calza in sede senza doverla stringere attorno al tubo dello scarico.. non voglio cantar vittoria ma da tipo 2 ore il livello è stabilissimo... o sono io ad aver guardato il livello in sump nei momenti in cui risultava uguale o ho scoperto la causa del problema.. magari la calza essendo un pò sporca non permetteva un perfetto passaggio dell'acqua e opponeva resistenza di tanto in tanto.. rallentando la tracimazione!
Vi terrò aggiornati ma spero vivamente sia così!!!!
Vi terrò aggiornati ma spero vivamente sia così!!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti