Pagina 1 di 2

Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Inviato: 10/05/2020, 18:18
da Apistogrammaagassizi
Salve a tutti, ho da poco acquistato un DiST 3 HI98303 Hanna Instruments (misuratore tascabile di conducibilità), l'ho calibrato con la sua soluzione e misurato la mia acqua di osmosi in uscita, risultato: 1 µS/cm. Secondo voi è un buon risultato? Per trasformare il valore misurato di conducibilità in TDS, dovrei dividerlo per quale coefficiente? Grazie a tutti in anticipo. Buona domenica!
Immagine

Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Inviato: 10/05/2020, 18:28
da furialf75
Dovresti avere 0000

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Inviato: 10/05/2020, 19:01
da Danireef
La conduciilità a 1 è ottima, non c'è una formula diretta per la conversione perché sono valori che misurano cose diverse, in soldoni.

Cmq fino a 10-15 dovresti essere a posto.

Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Inviato: 10/05/2020, 19:08
da Apistogrammaagassizi
Danireef ha scritto:La conduciilità a 1 è ottima, non c'è una formula diretta per la conversione perché sono valori che misurano cose diverse, in soldoni.

Cmq fino a 10-15 dovresti essere a posto.
Grazie Danilo!

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk


Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Inviato: 10/05/2020, 19:10
da dnrfdn
Apistogrammaagassizi ha scritto:
10/05/2020, 18:18
Salve a tutti, ho da poco acquistato un DiST 3 HI98303 Hanna Instruments (misuratore tascabile di conducibilità), l'ho calibrato con la sua soluzione e misurato la mia acqua di osmosi in uscita, risultato: 1 µS/cm. Secondo voi è un buon risultato? Per trasformare il valore misurato di conducibilità in TDS, dovrei dividerlo per quale coefficiente? Grazie a tutti in anticipo. Buona domenica!
Immagine
Sarebbe circa la metà cioè. 0,5

Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Inviato: 10/05/2020, 19:10
da Apistogrammaagassizi
dnrfdn ha scritto:
Apistogrammaagassizi ha scritto:
10/05/2020, 18:18
Salve a tutti, ho da poco acquistato un DiST 3 HI98303 Hanna Instruments (misuratore tascabile di conducibilità), l'ho calibrato con la sua soluzione e misurato la mia acqua di osmosi in uscita, risultato: 1 µS/cm. Secondo voi è un buon risultato? Per trasformare il valore misurato di conducibilità in TDS, dovrei dividerlo per quale coefficiente? Grazie a tutti in anticipo. Buona domenica!
Immagine
Sarebbe circa la metà cioè. 0,5
Grazie

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk


Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Inviato: 10/05/2020, 19:17
da Apistogrammaagassizi
furialf75 ha scritto:Dovresti avere 0000

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Grazie

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk


Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Inviato: 10/05/2020, 19:51
da Danireef
dnrfdn ha scritto:
10/05/2020, 19:10
Sarebbe circa la metà cioè. 0,5
Ma anche no. Non c'è correlazione, si riesce a fare qualche conversione solo con pesanti semplificazioni, che io sappia.

Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Inviato: 10/05/2020, 20:19
da dnrfdn
Non ho studiato a fondo il problema ma tutti i conduttimetri economici prendono il valore in microsiemens e lo dividono per metà.

So che è più che altro una risposta empirica, altro non saprei dire.

Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Inviato: 10/05/2020, 20:21
da dnrfdn
Questi valori sono presi dai conduttimetri che danno sia il TDS che gli MS.