Pagina 1 di 2
Recupero acqua di scarto r.o.
Inviato: 01/05/2020, 20:54
da Legno
Ciao a tutti,i questi giorni di calma lavorativa, ho provato a fare una cosina.... magari è una grande ca...ata ma era un po' che mi frullava in testa visto lo spreco di acqua dato dallo scarto dell'impianto.
Avevo a disposizione un vecchia membra del precedente impianto (tre stadi aquili) lì che non faceva nulla.... allora ho preso il tubo di scarto è l'ho collegata, all'uscita ho messo un'altro filtro a resine post osmosi.
I dati: in ingresso seconda membrana tds a 187,dopo membrana a 4 dopo filtro 0...
Test po4 no3 no2 tutti a zero....
L'impianto principale è sotto booster con pressione 8 bar.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Recupero acqua di scarto r.o.
Inviato: 01/05/2020, 21:38
da Jonathan Betti
Ma come fa l'acqua di scarto del primo impianto a mettere in pressione il secondo?
Quanta acqua produce in un ora il secondo impianto?
Re: Recupero acqua di scarto r.o.
Inviato: 01/05/2020, 22:27
da Legno
Jonathan Betti ha scritto:Ma come fa l'acqua di scarto del primo impianto a mettere in pressione il secondo?
Quanta acqua produce in un ora il secondo impianto?
Domani faccio la prova dei litri e poi ti dico, ma a spanne da quello che ho visto oggi sono circa 4 litri/h,ad ogni modo domani faccio prova con Crono e bilancia....
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Recupero acqua di scarto r.o.
Inviato: 01/05/2020, 22:32
da Fedepilot
Scusate la domanda stupida ma...immettere nuovamente l’acqua di scarto in circolo a monte di tutto il sistema d’osmosi tramite un rubinetto non sarebbe possibile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Recupero acqua di scarto r.o.
Inviato: 01/05/2020, 22:48
da Legno
Penso sia possibile ma non molto utile, anche se di "scarto"ha già percorso i filtri sedimenti e carboni e la membrana, fai conto che il mio tds in entrata impianto è 298 mentre quella di scarto esce a 187 quindi ha già subito un bel trattamento,infatti dopo la seconda scende a 4.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Recupero acqua di scarto r.o.
Inviato: 01/05/2020, 22:59
da Fedepilot
Si certo, ma per lo
Meno non si devono spendere soldi per ulteriori bicchieri/resine...non so la mia è una pure curiosità...probabilmente se non è una tecnica usata c’è qualche motivo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Recupero acqua di scarto r.o.
Inviato: 01/05/2020, 23:36
da dnrfdn
Il fatto è che le sostanze secondarie che vuoi eliminare per il marino, sono i nitrati e i fosfati i quali rimangono dentro a quell'acqua e sono anche stati concentrati rispetto a quella 'ingresso, insieme alle sostanze principali che sono calcio e magnesio.
Altrimenti si potrebbero mettere altri impianti sempre sullo scarto dello scarto dello scarto ecc.

Re: Recupero acqua di scarto r.o.
Inviato: 01/05/2020, 23:38
da dnrfdn
Questo discorso forse avrebbe un senso farlo su un'acqua già ottima bassissima in partenza di conduttività....magari 200 ms.
Re: Recupero acqua di scarto r.o.
Inviato: 01/05/2020, 23:50
da Legno
Infatti ho eseguito i test e i risultati sono tutti a zero,per mettere più impianti sullo scarto non credo sia possibile, non ci sarebbe pressione sufficiente per far lavorare la membrana in modo corretto, nel mio caso avendo 8 bar in ingresso ci ho provato ma soprattutto avevo già membrana e filtro e quindi è stata solo una prova/curiosità...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Recupero acqua di scarto r.o.
Inviato: 02/05/2020, 0:03
da dnrfdn
Legno ha scritto: ↑01/05/2020, 23:50
Infatti ho eseguito i test e i risultati sono tutti a zero,per mettere più impianti sullo scarto non credo sia possibile, non ci sarebbe pressione sufficiente per far lavorare la membrana in modo corretto, nel mio caso avendo 8 bar in ingresso ci ho provato ma soprattutto avevo già membrana e filtro e quindi è stata solo una prova/curiosità...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
A questo punto mi incuriosisco, e se utilizzassi una pompa da osmosi per aumentare la pressione sul secondario ? Costano sui 60 euro.