SENSORE DI LIVELLO
Inviato: 28/04/2020, 16:36
Ciao a tutti
mi chiamo Gianni sono di ANCONA
ho un acquario marino da 16 anni da 350 litri. Dovendomi spesso assentare da casa per due o tre settimane oltre a tutto automatico compreso il ripristino dello skimmer ritardato (per ovviare mancanza corrente momentanea) mi son trovato, anche regolando lo schiumatoio al minimo, che il liquido strabocchi dalla tazza.
Ho fatto una nuova tazza molto capiente ma non mi assicura l'assenza per tre settimane pertanto devo mettere sul coperchio dello sckimmer un sensore verticale piccolo che STACCHI la corrente alla pompa, dello stesso, che lavora a 220V.
Solitamente i sensori o galleggianti lavorano a basso voltaggio ma io ho bisogno di un sensore che dia SEMPRE corrente 220 alla pompa ma la stacchi una volta il liquido sia arrivato a livello, praticamente il contrario di quello che fanno solitamente.
Non volendo mettere fili immersi (per metterlo al contrario), come posso fare? avete consigli?
GRAZIE.
Gianni
mi chiamo Gianni sono di ANCONA
ho un acquario marino da 16 anni da 350 litri. Dovendomi spesso assentare da casa per due o tre settimane oltre a tutto automatico compreso il ripristino dello skimmer ritardato (per ovviare mancanza corrente momentanea) mi son trovato, anche regolando lo schiumatoio al minimo, che il liquido strabocchi dalla tazza.
Ho fatto una nuova tazza molto capiente ma non mi assicura l'assenza per tre settimane pertanto devo mettere sul coperchio dello sckimmer un sensore verticale piccolo che STACCHI la corrente alla pompa, dello stesso, che lavora a 220V.
Solitamente i sensori o galleggianti lavorano a basso voltaggio ma io ho bisogno di un sensore che dia SEMPRE corrente 220 alla pompa ma la stacchi una volta il liquido sia arrivato a livello, praticamente il contrario di quello che fanno solitamente.
Non volendo mettere fili immersi (per metterlo al contrario), come posso fare? avete consigli?
GRAZIE.
Gianni