🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Movimento perfetto in un cubo

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
cristiansossai
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 58
Iscritto il: 24/09/2016, 11:27

Movimento perfetto in un cubo

Messaggio da cristiansossai » 26/04/2020, 11:49

Buongiorno a tutti, il mio acquario ha misure 70x60x50, le pompe che utilizzo sono delle tunze 6055 con il loro multi controller 7095 impostato in questo modo:
Pulse 6sec.
Programma interval 2 (tempo di intervallo 6ore) potenze da 30% al 80%;
è attivo il led night mode a spegnimento luci.

Allego anche le foto di come sono posizionate le pompe.
Avendo uno scarico su tt la parete posteriore vorrei trovare una giusta inclinazione ed altezza delle pompe.

Inoltre ho una piccola pompa tunze 6020, che vorrei mettere dietro la rocciata....ci sono un bel po di sedimenti, lo consigliate o sarebbe meglio lasciarli lì inerti?

Grazie a tutti!
Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Movimento perfetto in un cubo

Messaggio da Manlio71 » 26/04/2020, 12:41

Io il posizionamento, a vuoto, lo vedo corretto. Poi dovrai vedere con i coralli. Comunque se hai movimento circolare e riesci anche a smuovere l'acqua di superficie, dovrebbe essere ok.

cristiansossai
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 58
Iscritto il: 24/09/2016, 11:27

Re: Movimento perfetto in un cubo

Messaggio da cristiansossai » 26/04/2020, 12:47

Il programma, ma soprattutto la potenza delle pompe è corretto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29898
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Movimento perfetto in un cubo

Messaggio da Danireef » 26/04/2020, 13:34

Le impostazioni sono corrette ma non usare l'abbassamento notturno, di notte i coralli vogliono corrente per pulirsi dalle secrezioni.

Io le pompe le angolerei maggiormente verso il centro, devono puntare quasi all'angolo posteriore.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

cristiansossai
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 58
Iscritto il: 24/09/2016, 11:27

Re: Movimento perfetto in un cubo

Messaggio da cristiansossai » 26/04/2020, 14:47

Danireef ha scritto:Le impostazioni sono corrette ma non usare l'abbassamento notturno, di notte i coralli vogliono corrente per pulirsi dalle secrezioni.

Io le pompe le angolerei maggiormente verso il centro, devono puntare quasi all'angolo posteriore.
Ok, per il modo notturno.
Effettuo le modifiche delle angolazioni e posto le foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cristiansossai
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 58
Iscritto il: 24/09/2016, 11:27

Re: Movimento perfetto in un cubo

Messaggio da cristiansossai » 26/04/2020, 21:55

Danireef ha scritto:Le impostazioni sono corrette ma non usare l'abbassamento notturno, di notte i coralli vogliono corrente per pulirsi dalle secrezioni.

Io le pompe le angolerei maggiormente verso il centro, devono puntare quasi all'angolo posteriore.
Pompe puntate “quasi” verso i propri angoli opposti.
Mi sembra molto migliore il movimento generale rispetto a prima anche la piccola montipora Ă© felice, allego foto.

L’unica cosa è che a volte si crea molta onda sulla superficie dell’ acqua.
Non so se c’è un modo per attenuare...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29898
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Movimento perfetto in un cubo

Messaggio da Danireef » 27/04/2020, 19:54

Idealmente dividi il vetro frontale in tre parti, le pompe devono puntare al secondo segno opposto.

Vanno bene le onde :) Ovviamente non devi rischiare che ti esca l'acqua.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

cristiansossai
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 58
Iscritto il: 24/09/2016, 11:27

Re: Movimento perfetto in un cubo

Messaggio da cristiansossai » 28/08/2020, 8:51

Ciao a tutti, aggiorno il post della mia bagnarola in questo periodo ho rivisto la situazione movimento le 2 x 6055 mi sembrano un po’ sottodimensionate e ho colto la gentilezza di un mio amico che smontato la sua vasca e ho preso 2 vortech MP 40 ES.

Ho istallato subito una di queste nel similcubo 70x60x50 nel vetro laterale da 60 posta al centro (reef crest con potenza max 80%), non sono un amante del monopompa nell acquario Marino, quindi vi chiedo a voi come posso istallare al meglio la 2 mp40 Es e con quale programma di movimento.
Attendo vostri consigli e considerazione.
Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 852
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Re: Movimento perfetto in un cubo

Messaggio da Francesco Caramia » 29/08/2020, 12:00

Putroppo devo dirti di dare via le vortech...
Il cubo è molto rognoso da movimentare e direi impossibile con una pompa non direzionabile
Resta su delle pompe direzionabili e se con tunze ti sei trovato bene togli quelle e metti il modello leggermente piĂą potente


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Movimento perfetto in un cubo

Messaggio da Jonathan Betti » 29/08/2020, 12:36

cristiansossai ha scritto: ↑
28/08/2020, 8:51
Ciao a tutti, aggiorno il post della mia bagnarola in questo periodo ho rivisto la situazione movimento le 2 x 6055 mi sembrano un po’ sottodimensionate e ho colto la gentilezza di un mio amico che smontato la sua vasca e ho preso 2 vortech MP 40 ES.

Ho istallato subito una di queste nel similcubo 70x60x50 nel vetro laterale da 60 posta al centro (reef crest con potenza max 80%), non sono un amante del monopompa nell acquario Marino, quindi vi chiedo a voi come posso istallare al meglio la 2 mp40 Es e con quale programma di movimento.
Attendo vostri consigli e considerazione.
Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ne metterei una dietro ed una di fianco, sfalsate in altezza, nn so che coralli allevi, ma dato le dimensioni utilizzerei modalitĂ  Reef crest con una Ed ntm con l'altra.. Ovviamente le percentuali le proverai tu dal vivo..

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti