Pagina 1 di 3

illuminazione

Inviato: 19/04/2020, 15:32
da gunnygae
Buongiorno, per vasca 60x50x50 che plafoniera consigliate?
io volevo prendere una Roleadro 165w ma non ne sono più cosi sicuro, volevo sapere se con una cetus 2 o Hydra 32hd copro bene la vasca. oppure ditemi voi. e a che altezza dall'acqua vanno messe.
grazie

Re: illuminazione

Inviato: 19/04/2020, 15:33
da gunnygae
vorrei allevare molli e lps ma non vorrei precludermi sms in futuro.

Re: illuminazione

Inviato: 19/04/2020, 17:00
da Danireef
Io la roleadro non la conosco, ma una vasca da 150 litri è un po' piccola per una sola hydra32, meno che meno una Cetus 2.
Potresti partire con una idra 32 per lps e molli, però pronto a comprarne una seconda in futuro se volessi andare di SPS. Oppure forse una sola Radion dovrebbe bastare o una Hydra 64

Re: illuminazione

Inviato: 19/04/2020, 17:44
da gunnygae
Grazie per la risposta ma i dubbi aumentano high sigh.
scusa ma ho letto che la cetus ha una copertura 24"x18"x20.6" pollici che sarebbero 60x45x52h cm in pratica resterei scoperto nei 5 cm di profondità. il mio calcolo è giusto? ci farebbe qualcosa?
(I valori sono ottimi per acquari dai nanoreef fino ad acquari da 50 cm di larghezza, sia per mantenere SPS che per mantenere qualsiasi altra cosa. Aumentando la dimensione dell’acquario invece la copertura diminuisce, non essendoci i vetri, per cui 2 plafoniere in 80 cm e 3 in 120. L’energia globale espressa è buona e lineare lungo la colonna d’acqua. La dispersione laterale minima entro i 60 cm). questa è la vostra recensione sulla hydra 32hd in teoria come misure ci starei pero sarei risicato giusto?
Radion casomai quale dovrei vedere?

Re: illuminazione

Inviato: 19/04/2020, 18:52
da Danireef
Per la Cetus 2 leggiti la prova nel DaniReef LAB: https://www.danireef.com/2019/10/28/pla ... -nanoreef/

Ho già scritto nella Hydra32 che 50 è il massimo a cui puoi arrivare già considerando il calo di luce ai bordi... guarda comunque i grafici a confronto fra le due plafoniere...

Per 60 cm e per SPS non bastano...

Re: illuminazione

Inviato: 19/04/2020, 19:19
da gunnygae
ok grazie, ma radion e hydra 64 sono fuori budget, qualcosa meno?

Re: illuminazione

Inviato: 19/04/2020, 19:20
da BetaGod
secondo me con 2 cetus (mi baso su gente che ha acquari di quelle dimensioni) riesci ad allevare anche sps su quella misura! Sulla hydra non mi esprimo non avendola mai nemmeno vista di persona!

Re: illuminazione

Inviato: 19/04/2020, 19:23
da gunnygae
AI prime hd16?

Re: illuminazione

Inviato: 19/04/2020, 19:23
da gunnygae
BetaGod ha scritto:
19/04/2020, 19:20
secondo me con 2 cetus (mi baso su gente che ha acquari di quelle dimensioni) riesci ad allevare anche sps su quella misura! Sulla hydra non mi esprimo non avendola mai nemmeno vista di persona!
grazie quindi 2 cetus potrebbero andare.

Re: illuminazione

Inviato: 19/04/2020, 20:02
da BetaGod
gunnygae ha scritto:
19/04/2020, 19:23
BetaGod ha scritto:
19/04/2020, 19:20
secondo me con 2 cetus (mi baso su gente che ha acquari di quelle dimensioni) riesci ad allevare anche sps su quella misura! Sulla hydra non mi esprimo non avendola mai nemmeno vista di persona!
grazie quindi 2 cetus potrebbero andare.
io ho una sola cetus (ma ho un cubo 45x45x45 e non intendo allevare sps perchè non mi piacciono) e faccio parte di un gruppo dedicato alla cetus.. beh le persone che usano la cetus per allevare sps sono davvero tante! nella tua misura di vasca con 2 hai parecchia luce a mio avviso!