Pagina 1 di 4
sistema di rabbocco automatico
Inviato: 17/04/2020, 12:08
da thomas86
Ciao a tutti, a casa ho un vecchio sistema di rabbocco automatico della Blau, che mi hanno regalato, adesso volevo finalmente sfruttarlo ma mi sono accorto che mancano dei pezzi...

Manca la ventosa esterna e il "coperchietto" trasparente per coprire la porosa.
Secondo voi è utilizzabile ugualmente? Nel caso lo fosse, come si monta? Non ho trovato istruzioni...
Nel caso invece sia da buttare, potete consigliarmene uno? La vasca è un cubo di 40 litri.
Grazie a tutti
Re: sistema di rabbocco automatico
Inviato: 17/04/2020, 18:36
da Danireef
Non capisco cosa manchi... la ventosa non è un problema, basta che trovi il modo di metterlo a livello, mentre il galleggiante è necessario... o manca solo il tappo copri galleggiante?
Per funzionare basta mettere la pompa nell'acqua di osmosi, con il tubicino che vada in sump o in vasca. Occhio al principio dei vasi comunicanti. Il galleggiante lo devi mettere a livello. Quando l'acqua evapora il galleggiante fa partire la pompa che la ferma quando il galleggiante torna a livello.
Re: sistema di rabbocco automatico
Inviato: 17/04/2020, 19:57
da Vacchetti
Lo puoi usare anche senza coperchietto di plastica.
Re: sistema di rabbocco automatico
Inviato: 17/04/2020, 19:58
da Vacchetti
Faccio una domanda che non c’entra niente. Il magnete del galleggiante nel mio sistema è in acqua. Non è che rilascia qualche inquinante o metallo col tempo?
Re: sistema di rabbocco automatico
Inviato: 17/04/2020, 22:30
da thomas86
Manca la ventosa e il coperchietto del galleggiante. I collegamenti sono giusti perché me lo avevano dato già montato e funzionante.
Il problema è che non capisco come devo mettere il galleggiante.. non capisco come devo posizionarlo
Re: sistema di rabbocco automatico
Inviato: 18/04/2020, 1:44
da dnrfdn
Vacchetti ha scritto: ↑17/04/2020, 19:58
Faccio una domanda che non c’entra niente. Il magnete del galleggiante nel mio sistema è in acqua. Non è che rilascia qualche inquinante o metallo col tempo?
L'acqua di rabbocco o quella salata ? L'entità del danno è molto differente nell'una o nell'altra acqua ma se vuoi verificare nella vaschetta dell'osmotica puoi misurare la conduttività, anche se di poco sale se il metallo cede.
Re: sistema di rabbocco automatico
Inviato: 18/04/2020, 10:26
da Danireef
thomas86 ha scritto: ↑17/04/2020, 22:30
Manca la ventosa e il coperchietto del galleggiante. I collegamenti sono giusti perché me lo avevano dato già montato e funzionante.
Il problema è che non capisco come devo mettere il galleggiante.. non capisco come devo posizionarlo
Basta provarlo. Attacchi alla corrente tenendo il galleggiante in un verso. Se parte la pompa vuol dire che il verso è giusto e lo immergi in acqua, pompa e galleggiante.
Re: sistema di rabbocco automatico
Inviato: 18/04/2020, 12:03
da thomas86
ce l'ho fatta, ho trovato anche il coperchietto del galleggiante... l'unica cosa è che riempie davvero tanto la vasca, e ho paura che esca l'acqua... ho provato ad inclinare il galleggiante, ma non sta fermo...
Re: sistema di rabbocco automatico
Inviato: 18/04/2020, 12:28
da Danireef
Spiegati meglio, nel caso abbassalo...
Re: sistema di rabbocco automatico
Inviato: 18/04/2020, 12:47
da Vacchetti
dnrfdn ha scritto: ↑18/04/2020, 1:44
Vacchetti ha scritto: ↑17/04/2020, 19:58
Faccio una domanda che non c’entra niente. Il magnete del galleggiante nel mio sistema è in acqua. Non è che rilascia qualche inquinante o metallo col tempo?
L'acqua di rabbocco o quella salata ? L'entità del danno è molto differente nell'una o nell'altra acqua ma se vuoi verificare nella vaschetta dell'osmotica puoi misurare la conduttività, anche se di poco sale se il metallo cede.
Intendevo il galleggiante in sump che da me è attaccato al vetro tramite calamita.