Pagina 1 di 1

Movimento sps

Inviato: 16/04/2020, 14:28
da Ricca
Ciao a tutti, mesi fa ho introdotto nella mia vasca i primi coralli sps (due stylophore due pocillopore due seriatorpore caliendrum e hystrix) posizionate nella parte medio alta della rocciata,da qualche giorno ho finalmente notato i primi segni di calcificaIone anche se non su tutti proprio ( per esempio una stylophora e una pocillopora non hanno ancora dato segni). Volevo provare quindi a breve a cimentarmi con la mitica acropora ma a tal punto ho letto che necessita di un movimento ancor più turbolento rispetto agli altri sps, non sarebbe un problema dato che ho due jebao ow-10 posizionate alle spalle della rocciata con flusso incrociato che per la mia vasca 55x55x55 bastano e avanzano, il problema è che se aumento la potenza del movimento ne risentono i coralli lps che ho nelle zone basse laterali della vasca. Quindi sono molto confuso ma magari è solamente una mia paranoia su come possa ottenere un buon movimento e chiaramente indiretto là dove però rimane difficile poterlo creare ovvero nella parte alta centrale della rocciata.
Allego foto per capire meglio
Immagine

Immagine

Re: Movimento sps

Inviato: 16/04/2020, 18:58
da Danireef
Questo è uno dei motivi per cui LPS ed SPS non si possono più di tanto tenere assieme. Le pompe che hai però mi sembra puntino verso l'alto, mi sbaglio?

Re: Movimento sps

Inviato: 16/04/2020, 19:30
da Ricca
mi sono quindi lasciato troppo trasportare dalle tante foto viste su internet dove convivono nella stessa vasca sps molli e lps? comunque ho fatto la foto oggi quando ho modificato la posizione delle pompe, adesso sono un po più verso la superficie con sempre il getto incrociato ma va bene così o ci sono altri modi per avere risultati migliori preservando chiaramente gli lps?

Re: Movimento sps

Inviato: 17/04/2020, 18:20
da Danireef
Devi arrivare ad avere valori pari a zero, e devi alimentare molto. Però oltre a questo i molli secernono sostanze che danno fastidio ai duri, inoltre spesso diventano infestanti ed ancora danno fastidio ai duri

Re: Movimento sps

Inviato: 17/04/2020, 20:43
da Ricca
A dirla tutta nella mia vasca i molli son quelli che soffrono più di tutti, invece sono quelli più resistenti di tutti... ciò mi lascia molto disorientato

Re: Movimento sps

Inviato: 18/04/2020, 10:27
da Danireef
Se i molli soffrono vuol dire che la vasca è troppo pulita...

Re: Movimento sps

Inviato: 18/04/2020, 19:03
da Ricca
eh ma ho fatto ieri proprio il test nitrato nuovo della nos e mi ha trovato 40 ml/lt.... domani lo rifaccio per sicurezza ma che abbia la vasca troppo pulita è impossibile