Pagina 1 di 1

Reattore di alghe

Inviato: 15/04/2020, 22:03
da Manlio71
Da qualche mese ho installato nel mio sistema un reattore di alghe della Pacific sun con chaetomorpha e, onestamente, non riesco a capire se e quali benefici apporta alla vasca. Qualcuno ne fa uso?

Re: Reattore di alghe

Inviato: 15/04/2020, 22:30
da Jonathan Betti
Bhe, immagino che tu lo abbia installato per contenere nitrati e fosfati, se hai notato una loro diminuzione hai centrato l'obbiettivo.. Anche se a dire il vero, per una vasca grande come la tua un filtro ad alghe ne contiene ben poche, a meno che tu non le sfoltisca davvero spesso, oppure hai valori già bassi.
Tu cosa ti aspettavi?

Re: Reattore di alghe

Inviato: 16/04/2020, 0:34
da dnrfdn
Esiste un'equazione in peso secco della pianta che corrisponde ad una certa quantità di fosfati e nitrati espressa in mg.
In certe vasche la crescita (e la biomassa) è così elevata che le piante/alghe finiscono tutto il nutrimento andando poi in blocco.

Re: Reattore di alghe

Inviato: 16/04/2020, 2:18
da Manlio71
A dire il vero l'ho installato in una fase che mi ha visto combattere la costante comparsa di diatomee e ciano. Le diatomee le ho eliminate cambiando acqua di cambio e, facendo anche ulteriori verifiche, ho riscontrato che il problema era quello. I ciano alla fine li ho debellati con red remove.

Quindi, di fatto, non posso dire che mi sia stato particolarmente utile ed è il motivo per cui ho aperto l'argomento.

Voi l'utilizzate?

Re: Reattore di alghe

Inviato: 16/04/2020, 2:19
da Manlio71
dnrfdn ha scritto:
16/04/2020, 0:34
Esiste un'equazione in peso secco della pianta che corrisponde ad una certa quantità di fosfati e nitrati espressa in mg.
In certe vasche la crescita (e la biomassa) è così elevata che le piante/alghe finiscono tutto il nutrimento andando poi in blocco.
Quindi mi sembra di capire che è più un rischio che un'opportunità, giusto?

Re: Reattore di alghe

Inviato: 16/04/2020, 13:58
da dnrfdn
Manlio71 ha scritto:
16/04/2020, 2:19
dnrfdn ha scritto:
16/04/2020, 0:34
Esiste un'equazione in peso secco della pianta che corrisponde ad una certa quantità di fosfati e nitrati espressa in mg.
In certe vasche la crescita (e la biomassa) è così elevata che le piante/alghe finiscono tutto il nutrimento andando poi in blocco.
Quindi mi sembra di capire che è più un rischio che un'opportunità, giusto?
No, al contrario. Quando la pianta va in blocco vuol dire che ha assolto alla sua funzione primaria cioè quella di assorbire i fosfati e l'azoto.

Re: Reattore di alghe

Inviato: 16/04/2020, 16:52
da Manlio71
dnrfdn ha scritto:
Manlio71 ha scritto:
16/04/2020, 2:19
dnrfdn ha scritto:
16/04/2020, 0:34
Esiste un'equazione in peso secco della pianta che corrisponde ad una certa quantità di fosfati e nitrati espressa in mg.
In certe vasche la crescita (e la biomassa) è così elevata che le piante/alghe finiscono tutto il nutrimento andando poi in blocco.
Quindi mi sembra di capire che è più un rischio che un'opportunità, giusto?
No, al contrario. Quando la pianta va in blocco vuol dire che ha assolto alla sua funzione primaria cioè quella di assorbire i fosfati e l'azoto.
Ah ok. Purtroppo la verità è che non ci sto dietro e penso che lo tolgo....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk