Pagina 1 di 2

Curiosità TDS osmosi

Inviato: 14/04/2020, 19:04
da Iverska
Ciao ragazzi ho una curiosità riguardo ai TDS dell’acqua d’osmosi, non ho trovato nessuna discussione a riguardo.
Come influisce i coralli e la vita del nostro acquario un acqua di rabbocco con TDS superiore allo 0 spaccato che si è soliti ad utilizzare?
Illuminatemi :idea:

Re: Curiosità TDS osmosi

Inviato: 14/04/2020, 20:32
da Danireef
In poche parole vuol dire che vi siano dei nutrienti e quindi inquini l'acquario..

Re: Curiosità TDS osmosi

Inviato: 15/04/2020, 12:20
da dnrfdn
Iverska ha scritto:
14/04/2020, 19:04
Ciao ragazzi ho una curiosità riguardo ai TDS dell’acqua d’osmosi, non ho trovato nessuna discussione a riguardo.
Come influisce i coralli e la vita del nostro acquario un acqua di rabbocco con TDS superiore allo 0 spaccato che si è soliti ad utilizzare?
Illuminatemi :idea:
Avere TDS a 0 è praticamente impossibile con gli impianti domestici.
Accontentati di avere valori bassi tipo 4 o 6.

Re: Curiosità TDS osmosi

Inviato: 15/04/2020, 12:21
da dnrfdn
Con le membrane lente da 50....

Re: Curiosità TDS osmosi

Inviato: 15/04/2020, 13:05
da Wobaca
Dai che si può anche puntare allo 0 spaccato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Curiosità TDS osmosi

Inviato: 15/04/2020, 13:06
da Blackshark
Negativo, io ho 170 in ingresso e 5/6 in uscita dalla membrana, dopo i post filtri ho 0 spaccato, ad 1 faccio il lavaggio ma quando arrivo a 2 cambio le resine.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Re: Curiosità TDS osmosi

Inviato: 15/04/2020, 13:07
da Blackshark
Chiaramente se entri nella membrana con 600 la cosa è piu difficile

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Re: Curiosità TDS osmosi

Inviato: 15/04/2020, 16:00
da Iverska
La mia domanda era se gli animali si stressano o ne risentono con un tds maggiore ?

Re: Curiosità TDS osmosi

Inviato: 15/04/2020, 16:05
da mauro.ragno
Indirettamente a lungo andare potrebbero. Non sappiamo che sostanze sono a quel punto disciolte in acqua. Possono esser fosfati o silicati o sali minerali . Il tds indica solo che ce un residuo. Chiaramente tanto più inseriamo un qualcosa di cui non conosciamo natura, tanto più potrebbe creare dei problemi, alla lunga, al sistema

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Curiosità TDS osmosi

Inviato: 15/04/2020, 16:05
da Wobaca
Danireef ha scritto:In poche parole vuol dire che vi siano dei nutrienti e quindi inquini l'acquario..
Ti ha già risposto Danilo

E si potrebbe aggiungere generalizzando che inquineresti alla cieca quindi potenzialmente pericoloso per gli equilibri della vasca e salute degli animali

E’ stato più veloce e preciso Mauro

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk