🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Acqua di bottiglia per rabbocco

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Aandrea
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 92
Iscritto il: 14/10/2019, 16:10

Acqua di bottiglia per rabbocco

Messaggio da Aandrea » 01/04/2020, 22:05

Buonasera , vista l'emergenza che ci limita la vita quotidiana vorrei chiedere se, in attesa di un miglioramento della situazione, è possibile usare acqua di bottiglia al posto di quella ad osmosi per il rabbocco dell'acquario marino? E se si quale marca ha valori idonei ?
Grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: Acqua di bottiglia per rabbocco

Messaggio da hioct999 » 01/04/2020, 23:33

Purtroppo, ma anche per fortuna, non esiste nessun acqua in bottiglia che sia adatta all'uso acquariofilo, soprattutto per allestimento marino.

Dico anche per fortuna perché con quello che costa l'acqua in bottiglia ci sarebbe voluto un mutuo per comprarla...

La soluzione migliore è investire qualche euro, comprarsi un impianto osmosi decente (tanto al 99% sono tutti uguali) e farsi la propria acqua.

In questo periodo di restrizioni purtroppo l'unico modo alternativo è acquistare acqua già pronta e qui ci sono 2 soluzioni:

- Acqua di osmosi dal negoziante di fiducia (sempre che sia disposto a spedirla);
- Acqua "marina" preconfezionata. Ormai se ne trovano anche qui in Italia di varie marche che non sto a elencarti. E' acqua già salata e che contiene la giusta miscelazione degli oligoelementi che ti servono per la conduzione della vasca. Costa un po', ma del resto non ci sono alternative.

Considera anche che qualsiasi apporto di acqua che non sia pura e priva di metalli pesanti, silicati o altre impurità, prima o poi lo pagheresti carissimo nella gestione della vasca... ti dico questo perché ho visto che su molti social la gente è convinta di poter mettere anche l'acqua del rubinetto e continuare ad ottenere ottimi risultati!!!

Se vuoi approfondire ti consiglio questo articolo:

https://www.danireef.com/2019/12/18/acq ... i-vincera/


A questo link poi trovi alcune acque in commercio... dacci un occhiata e magari ne trovi qualcuna disponibile negli shop online...

https://www.danireef.com/tag/acqua-in-scatola/
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Acqua di bottiglia per rabbocco

Messaggio da Marco Rossini » 01/04/2020, 23:38

Compra l'impianto online che si ripaga comunque nel tempo e sei sicuro dell'acqua che usi...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Aandrea
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 92
Iscritto il: 14/10/2019, 16:10

Re: Acqua di bottiglia per rabbocco

Messaggio da Aandrea » 02/04/2020, 6:59

Quale impianto mi consigliereste ? Purtroppo il negozio piu vocino a me è a 20 km ed è chiuso

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


zeta57
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 386
Iscritto il: 22/04/2017, 14:27

Re: Acqua di bottiglia per rabbocco

Messaggio da zeta57 » 02/04/2020, 7:25

io sto usando da una settimana l'acqua demineralizzata tutto ok

Aandrea
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 92
Iscritto il: 14/10/2019, 16:10

Re: Acqua di bottiglia per rabbocco

Messaggio da Aandrea » 02/04/2020, 8:43

https://www.aquariumline.com/catalog/wh ... 24742.html
Cosa ne pensate ? Ci sono prodotti con una buona qualita a prezzi minori ?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


Aandrea
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 92
Iscritto il: 14/10/2019, 16:10

Re: Acqua di bottiglia per rabbocco

Messaggio da Aandrea » 02/04/2020, 8:52

https://www.aquariumline.com/catalog/mi ... 16692.html

https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 25122.html

Oppure questi due ? Grazie

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Acqua di bottiglia per rabbocco

Messaggio da gandalf » 02/04/2020, 8:55

Io dietro suggerimento qui nel forum, ho comprato due tre giorni fa un forwater, il modello da 50 galloni a 4 stadi versione pro. 212 euro mi pare costi. A dire il vero ho voluto fare lo sborone ed ho preso quello da 220 perché ha un rilevatore TDS differente ma il resto è identico
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Aandrea
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 92
Iscritto il: 14/10/2019, 16:10

Re: Acqua di bottiglia per rabbocco

Messaggio da Aandrea » 02/04/2020, 9:06

Ho trovato questo
https://www.aquariumline.com/catalog/fo ... 11577.html

Non ha lettore tds che acquisterei a parte secondo te è meglio questa marca ?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Acqua di bottiglia per rabbocco

Messaggio da Blackshark » 02/04/2020, 9:15

È sempre della forwater, La differenza è che questo postato ha gli stati in linea e non a bicchieri.
Gli stadi in linea hanno dentro un filtro che va cambiato quando si consuma e che costa di più rispetto al contenuto che devi sostituire Nei bicchieri.
Come caratteristiche di acqua in uscita questo è equivalente a quello che ha postato Gandalf

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti