Pagina 1 di 1
mah.. strano impianto non osmosi
Inviato: 16/02/2020, 20:48
da Leo
ciao a tutti gli amici del forum, una curiosità.. sono capitato a casa di un amico e entrando in casa mi sono accorto che aveva un acquario marino veramente bello.. ma veramente. Parlando del più e del meno sono rimasto sorpreso quando mi ha spiegato come fa l'acqua per i cambi.. praticamente il suo impianto è composto da 2 cartucce di sedimenti 5 e 1 micron, 2 di carboni e 2 di resine antifosfati/nitrati/silicati, e senza membrana, praticamente la solo filtra e poi il sale chiaramente. Sono rimasto perplesso sia della sua gestione e sia soprattutto di come sta la vasca... quasi stupenda. Cosa ne pensate?
Re: mah.. strano impianto non osmosi
Inviato: 16/02/2020, 20:55
da capitano_85
Bisogna vedere i valori dell'acqua magari è di sorgente o molto povera di sali minerali, con un sale scarico non alza molto la triade poi bisogna vedere anche il resto tecnica gestione ecc...ci sono vasche che girano con il filtro biologico e hanno pesci e coralli
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: mah.. strano impianto non osmosi
Inviato: 16/02/2020, 21:03
da Leo
no no è nel mio paese e l'acqua è potabile ma con 460 di conducibilità, la gestione è una gestione tipica, sump e schiumatoio, ogni tanto carbone perché è berlinese, niente di particolare. L'unica cosa è che usa sale molto povero chiaramente. Mi ha detto che risparmia anche tanta acqua non avendo scarto, e quasi niente di sale perché ne prende uno molto scadente. Cambi settimanali
Re: mah.. strano impianto non osmosi
Inviato: 16/02/2020, 22:30
da sirio891
Che resine anti nitrati silicati fosfati usa?
Se sono deionizzanti post osmosi trattengono anche i sali solo durano pochissimo se usate senza membrana.... E quello che risparmi in acqua lo spendi in resine
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Re: mah.. strano impianto non osmosi
Inviato: 16/02/2020, 22:59
da Leo
sirio891 ha scritto: ↑16/02/2020, 22:30
Che resine anti nitrati silicati fosfati usa?
Se sono deionizzanti post osmosi trattengono anche i sali solo durano pochissimo se usate senza membrana.... E quello che risparmi in acqua lo spendi in resine
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
si è chiaro, non abbiamo approfondito però è chiaro che durano 2 cambi
Re: mah.. strano impianto non osmosi
Inviato: 17/02/2020, 10:35
da capitano_85
Se le resine le cambio dopo aver prodotto 100 litri che senso ha non avere la membrana?come detto è fortunato che non ha problemi e la vasca gli gira a dovere bisogna vedere però cosa alleva e sperare che in futuro non hai problemi di accumulo di sostanze indesiderate portate dall'acqua o mancanza di determinati elementi assenti nel sale
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: mah.. strano impianto non osmosi
Inviato: 17/02/2020, 11:02
da Davide_m
Ciao, tutto dipende dalla rete.
esistono altri sistemi che non utilizziamo come la microfiltrazione e l'ultrafiltrazione e l'osmosi inversa (nell'ordine di dimensioni di particelle eliminate).
altra cosa è il consumo di resine che ha, forse se già bella così la vasca, con uso di RO sarebbe spettacolare...
Re: mah.. strano impianto non osmosi
Inviato: 17/02/2020, 14:34
da Leo
ok grazie per le considerazioni