Pagina 1 di 1
Qualità e tipi di resine e filtri per impianti ad Osmosi
Inviato: 07/02/2020, 15:02
da Ftarr
Non ho trovato gran discussioni sul tema ... sto pensando di prendermi un nuovo impianto perché quello attuale è un askoll a 2 stadi + osmo classico
con Danilo si concorda che la differenza vera tra impianti a bicchieri ed impianti a stadi preconfezionati è sulla comodità/possibilità di sostituire i filtri
La domanda nasce spontanea: quali esperienze avete in termini di qualità/tipologia dei filtri:
- Carbone -- ci sono differenze nei vari prodotti?
- Sedimenti
- Resine -- qui ci sono tipi di resine diverse ma non mi è chiarissimo cosa cambia... quali sono i prodotti migliori?
Grassie
Re: Qualità e tipi di resine e filtri per impianti ad Osmosi
Inviato: 07/02/2020, 16:39
da Danireef
C'è sempre differenza, anche se non è detto che si riesca a quantificarla.
Re: Qualità e tipi di resine e filtri per impianti ad Osmosi
Inviato: 07/02/2020, 18:47
da micheleud
Ciao , io mi sto trovando bene con sedimenti aql
Carbone forwater
Resine usavo quelle a viraggio di colore ma duravano veramente poco..
Sono passato alle ultra
E adesso sto provando quelle triton ...
Sono al primo giro con le triton .. considera però che ho 2 bicchieri per resine
Inviato dal mio Hisense C30 utilizzando Tapatalk
Re: Qualità e tipi di resine e filtri per impianti ad Osmosi
Inviato: 07/02/2020, 20:53
da Ftarr
micheleud ha scritto:Ciao , io mi sto trovando bene con sedimenti aql
Carbone forwater
Resine usavo quelle a viraggio di colore ma duravano veramente poco..
Sono passato alle ultra
E adesso sto provando quelle triton ...
Sono al primo giro con le triton .. considera però che ho 2 bicchieri per resine
Inviato dal mio Hisense C30 utilizzando Tapatalk
Hai un’acqua di partenza molto carica? Come mai 2 bicchieri per le resine?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Qualità e tipi di resine e filtri per impianti ad Osmosi
Inviato: 07/02/2020, 21:33
da micheleud
Ho seguito un consiglio di un'amico (magari sbagliando )
Mi ha consigliato così secondo stadio di resine al momento del cambio , il secondo stadio diventa il primo e nel secondo metto resine nuove .
Non mi sono mai preoccupato di verificare l'utilità .
Diretto dal rubinetto se non sbaglio dovrei essere sui 280/300, se ti interessa saperlo domani verifico
Inviato dal mio Hisense C30 utilizzando Tapatalk
Re: Qualità e tipi di resine e filtri per impianti ad Osmosi
Inviato: 07/02/2020, 21:47
da Ftarr
Non serve grazie

ero curioso sui due bicchieri di resine... come se cene fossero di due tipi complementari
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Qualità e tipi di resine e filtri per impianti ad Osmosi
Inviato: 08/02/2020, 13:18
da Davide_m
differenze ne potresti trovare tra CARBON BLOCK o SFUSO, sulle sedimenti c'è poco da dire.
Membrana e resine post osmosi, ci potresti scrivere dei trattati. Ma non sono le uniche componenti da valutare, la pompa e il flow restrictor giocano ruoli importanti.