Pagina 1 di 2
Dubbio gr sale / litro
Inviato: 04/02/2020, 0:39
da Wobaca
Ciao a tutti
Mi stava venendo un dubbio
Sicuramente do sempre un occhio alle indicazioni che trovo sui sali che uso e poi controllo di rifrattometro
Però credo che per matematica il 35/1000 di sale su 1L vorrebbe dire: 965gr di acqua osmosi e 35gr di sale giusto?
Mi sembrava di aver visto anche un articolo di Danilo che lo specificava...
Incollo dal sito Equo:
“DOSAGGI:
1.050 kg ogni 30lt di acqua ad Osmosi, alla temperatura di 24°C si otterrà: Salinità 35 ‰”
Sbaglio io o “semplificano” loro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Dubbio gr sale / litro
Inviato: 04/02/2020, 0:41
da mauro.ragno
Penso semplifichino loro.
Il tuo ragionamento è corretto
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: Dubbio gr sale / litro
Inviato: 04/02/2020, 0:45
da Wobaca
Ok
Grazie
Tanto poi mi sa che con l’umidità residua si vada a volte anche a più grammi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Dubbio gr sale / litro
Inviato: 04/02/2020, 0:49
da mauro.ragno
Si grammo piu grammo meno. Il rifrattometro è sempre la risposta.
Mediamente sono tra i 36 e i 38g ogni litro.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: Dubbio gr sale / litro
Inviato: 04/02/2020, 0:50
da Wobaca
Idem
Mi sembra che ora con il red sea coral pro sto sui 37/38 (a memoria e’ quanto indicano di etichetta)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Dubbio gr sale / litro
Inviato: 04/02/2020, 1:03
da Ftarr
Sullo stesso sale sto sui 35.. ma è appena aperto.. quando aumenta umidità aumenta dose per arrivare al 35%o
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Dubbio gr sale / litro
Inviato: 04/02/2020, 1:10
da Wobaca
Ftarr ha scritto:Sullo stesso sale sto sui 35.. ma è appena aperto.. quando aumenta umidità aumenta dose per arrivare al 35%o
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.danireef.com/2011/04/26/la- ... -acquario/
Se stai a 35gr/L pur andando bene per la tua vasca, matematicamente non puoi essere al 35/1000
Considerando la mia vasca si parlerebbe di +/- 600gr sul volume totale!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Dubbio gr sale / litro
Inviato: 04/02/2020, 1:48
da Ftarr
Mi fido del rifrattometro più che della bilancia e della caraffa dell’acqua

Faccio poca acqua alla volta ... max 10litri.. gli errori della bilancia sono % alti
Probabilmente non sono 35g ma di più la prima volta che ho fatto con il pro ho messo 38 e mi sono ritrovato 37%o
Ma direi che sono dettagli .. quello che conta è quello che dice il rifrattometro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Dubbio gr sale / litro
Inviato: 04/02/2020, 1:49
da Wobaca
Re: Dubbio gr sale / litro
Inviato: 04/02/2020, 11:48
da Davide_m
Concentrazione massica (Densità in soluzione)
La densità in soluzione
pi indica il rapporto tra la massa del soluto
mi rispetto al volume dell'intera soluzione
V:

La densità in soluzione si esprime in kg/m3 (pari a g/L).
da
wikipedia