Fori per Sump, si o no? nuovo acquario
Inviato: 29/01/2020, 12:28
Ciao,
ho un acquario 90x50x40 cm, dove però il vetro posteriore è 50 cm ed i laterali sono tagliati ad angolo di conseguenza.
Pensavo di allestire un acquario di barriera di profondità, sopratutto LPS e sabbia sul fondo, visto che sono un bel po di anni che sono fermo e che non mi informo avrei bisogno di qualche consiglio.
Se tengo l'acquario senza sump lo utilizzerei con metodo naturale, al massimo potrei usare uno schiumatoio appeso per fare quello che serve. solo che poi visto che lo riempirò non so se con i cambi d'acqua le integrazioni saranno sufficienti oppure mi toccherà attivare il reattore di calcio con conseguente aumento di tecnica in vasca.
quindi, ho già le frese a tazza, eseguo i fori per gli eventuali scarichi (o lo porto da un vetraio)? sopratutto che scarichi usare che non costino una follia e siano discreti?
ho un acquario 90x50x40 cm, dove però il vetro posteriore è 50 cm ed i laterali sono tagliati ad angolo di conseguenza.
Pensavo di allestire un acquario di barriera di profondità, sopratutto LPS e sabbia sul fondo, visto che sono un bel po di anni che sono fermo e che non mi informo avrei bisogno di qualche consiglio.
Se tengo l'acquario senza sump lo utilizzerei con metodo naturale, al massimo potrei usare uno schiumatoio appeso per fare quello che serve. solo che poi visto che lo riempirò non so se con i cambi d'acqua le integrazioni saranno sufficienti oppure mi toccherà attivare il reattore di calcio con conseguente aumento di tecnica in vasca.
quindi, ho già le frese a tazza, eseguo i fori per gli eventuali scarichi (o lo porto da un vetraio)? sopratutto che scarichi usare che non costino una follia e siano discreti?