🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Osmosi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
micheleud
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 316
Iscritto il: 26/09/2017, 20:06

Osmosi

Messaggio da micheleud » 27/01/2020, 18:42

Ciao un'amico mi ha regalato un osmosi a 4 bicchieri in linea , più ulteriore bicchiere per resine e bicchiere per sedimenti lavabile da 20 micron

i bicchieri normalmente si avvitano fino al bordo del tappo(in battuta) o resta tra battuta e bicchiere circa 1/2 mm ?
Adesso monto una membrana da 50 , sul riduttore di flusso trovo scritto 300 va bene ?
Se volessi montare una membrana da 75 va bene o devo cambiare ?
Immagino già che devo comprare una pompa booster visto che il manometro mi segna 2.4 bar circa
ImmagineImmagine

Inviato dal mio Hisense C30 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Osmosi

Messaggio da Danireef » 27/01/2020, 20:08

Dipende dalla guarnizione, tu arriva in battuta, accendi l'impianto e vedi se gocciola... nel caso devi stringere di più.
Puoi cambiare la 50 con la 75 in qualsiasi momento.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
micheleud
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 316
Iscritto il: 26/09/2017, 20:06

Re: Osmosi

Messaggio da micheleud » 27/01/2020, 22:02

Danireef ha scritto:Dipende dalla guarnizione, tu arriva in battuta, accendi l'impianto e vedi se gocciola... nel caso devi stringere di più.
Puoi cambiare la 50 con la 75 in qualsiasi momento.
Grazie ma più su della battuta non arrivo in nessun bicchiere , stretto col la chiave .
Cambiando membrana devo cambiare anche riduttore di flusso . Adesso monta un 300 ..
Andrebbe bene anche per la 75?

Inviato dal mio Hisense C30 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Osmosi

Messaggio da Danireef » 28/01/2020, 19:46

No ovvio che non arrivi oltre la battuta, ma io stringo fino a quando non è ragionevolmente duro, poi lo metto in pressione e guardo.

Non mi risultano cambi nei riduttori di flusso
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti