🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Overflow fai da me...

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Ilgazza
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 289
Iscritto il: 21/10/2018, 23:47

Overflow fai da me...

Messaggio da Ilgazza » 20/01/2020, 14:07

Ciao a tutti, sto cercando di capire se posso utilizzare la mia vasca commerciale per il dolce per allestire un marino. La vasca è la classica 80*36*45h, lo so che le misure non sono le migliori soprattutto per la profondità, ma è difficile darla via,quindi non posso forare e non voglio tecnica in vasca, stavo pensando ad un overflow. Quello costruito nel video lo trovo interessante perché si autoinnesca e quindi risolve la problematica della pompa che si riavvia dopo un blackout. C'è possibilità di calcolare in qlc modo la portata ? Che dici @Danireef , so che sei laureato in ingegneria idraulica, è complicato arrivarne a capo?

https://youtu.be/XrIk0owaeus

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29931
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Overflow fai da me...

Messaggio da Danireef » 20/01/2020, 18:33

Alla fine quella del tubo per caduta... niente di più niente di meno
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti