Pagina 1 di 2

Nitrato e fosfato

Inviato: 03/01/2020, 19:08
da sirio891
Ciao a tutti da qualche tempo in qualche angolino della mia vasca tendono a venire qualche ciano/Dinoflagellato.... Si manifestano solo la sera e non sempre... Parlando e leggendo in giro mi sembra di aver capito che può essere dovuto da vasca molto scarica (credo, nel mio caso)
Allora ho cominciato a dare abbondante cibo a pesci e coralli per cercare di far aumentare gli 'inquinanti' (no3 e po4)

I test li faccio in un negozio con fotometro Hanna ultima generazione (così mi ha detto)
il fosfato (nonostante le resine) aumenta

Lo strumento può fare due rilevazioni per i po4 :
Classico e ULTRALOW

Faccio fare sempre L'ULTRALOW ma per curiosità una volta ho provato a farli entrambe sullo stesso campione ed è risultato
Classico : 0.00
ULTRALOW : 135 microgrammi /litro

Non contento ho preso il test elos
Po4 hight resolution... Risultato 0, 000

Nitrato con strumento Hanna risulta sempre 0,0

Allora ho pensato di dosare nitrato in maniera da aumentarlo direttamente.... Solo, sempre per curiosità, ho fatto il classico test a reagenti per gli no3
Risultato.... 2 mg/l... Premetto che con questo test, prima di iniziare a dosare abbondante cibo, ero a 0...

Arrivo al dunque finalmente:

Voi come vi comportereste? Nel senso a chi do retta? Doso nitrato o non doso?
Ai posteri l'ardua sentenza!

Scusate la lunghezza spero di essere stato chiaro






Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


Re: Nitrato e fosfato

Inviato: 03/01/2020, 22:32
da Danireef
nitrato a 1, ma fai crescere anche i po4 a 0,03-0,07

Re: Nitrato e fosfato

Inviato: 03/01/2020, 22:47
da sirio891
Grazie mille Danilo ma....
Come test meglio quelli a reagenti o meglio fotometro Hanna come precisione?
Perché mi trovo con valori abbastanza diversi....

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


Re: Nitrato e fosfato

Inviato: 04/01/2020, 1:19
da Jonathan Betti
A parer mio riguardo ai fosfati puoi accontentarti dello 0,00 che ti da l'ovetto, lo uso da tempo anch'io e si vede sulla crescita dei coralli quando è effettivamente a zero rispetto ad esempio 0,08

Mentre per i nitrati non sapevo nemmeno che ci fosse adesso, ad ogni modo nn conoscendolo direttamente nn mi esprimo, ma elos precision è certamente perfetto per il nostro scopo.
In conclusione se anche gli No3 sono allo stesso modo attendibili
Come i po4 prenderei questi due di hanna.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Re: Nitrato e fosfato

Inviato: 04/01/2020, 10:30
da sirio891
Giusto a titolo informativo lo strumento è questo non è un ovetto...

https://hanna.it/hi83300-fotometro-mult ... banco.html





Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


Re: Nitrato e fosfato

Inviato: 04/01/2020, 10:33
da sirio891
ImmagineImmagine

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


Re: Nitrato e fosfato

Inviato: 04/01/2020, 12:26
da Jonathan Betti
Si infatti ieri sono andato a cercare ma ovviamente non c'è l'ovetto per nitrati..
Se puoi prendere questo fotometro da banco multispettro non ci penserei due volte

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Re: Nitrato e fosfato

Inviato: 04/01/2020, 12:26
da Jonathan Betti
Si infatti ieri sono andato a cercare ma ovviamente non c'è l'ovetto per nitrati..
Se puoi prendere questo fotometro da banco multispettro non ci penserei due volte

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Re: Nitrato e fosfato

Inviato: 04/01/2020, 12:57
da Danireef
Jonathan Betti ha scritto:
04/01/2020, 1:19
A parer mio riguardo ai fosfati puoi accontentarti dello 0,00 che ti da l'ovetto, lo uso da tempo anch'io e si vede sulla crescita dei coralli quando è effettivamente a zero rispetto ad esempio 0,08

Mentre per i nitrati non sapevo nemmeno che ci fosse adesso, ad ogni modo nn conoscendolo direttamente nn mi esprimo, ma elos precision è certamente perfetto per il nostro scopo.
In conclusione se anche gli No3 sono allo stesso modo attendibili
Come i po4 prenderei questi due di hanna.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Io starei sempre su 0,03... 0,00 è troppo basso... poi il fotometro in effetti è poco preciso perché il valore se non ricordo male è 0,00+-0,05

Re: Nitrato e fosfato

Inviato: 04/01/2020, 13:37
da sirio891
Danilo non ti voglio contraddire ma per i fosfati, il fotometro in oggetto, mi da fiducia perché la casa dichiara:

scala bassa per acqua di mare

Range : da 0 a 200 microgrammi/litro

Accuratezza: +-5 microgrammi/litro
+-5% sulla misura

Sono i nitrati che mi danno più dubbio
Perché lo strumento non è specificatamente costruito per misurare i nitrati in acqua di mare(per lo meno non è specificato)

Le spec. Dicono:

Range: da 0.0 a 30.0 mg/l

Accuratezza :+-0,5 mg/l
+-10% sulla misura



Ad ogni modo appena riesco compro il test a reagenti Elos (come consiglia Jonny) e vi aggiorno

P. S. Magari potessi comprare questo fotometro ma non me la sento di investire tutti quei soldi .... Facciamo una colletta?


Grazie mille






Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk