Pagina 1 di 1

ATI CO2 filter

Inviato: 30/11/2019, 16:36
da mauro.ragno
Buongiorno,
Avendo l'acquario in tavernetta, con un'ossigenazione inferiore in inverno (anche perché è scaldata con una stufa a pellet) e non riuscendo a fare arrivare un tubo aria allo skimmer dall'esterno ( è in una parete che non mi consente ciò), ho voluto provare ATI CO2 filter, a base di soda lime, o calcio sodato. Utilizzato in veterinaria o in impianti medici per la sedazione o camere iperbariche, trattiene la co2.
Ho acquistato una nuova Pennetta misura pH e ne ho verificato la taratura.
Rispetto all'inverno passato il pH rimane alto e stabile senza grossi sbalzi. Varia da 7,8 a inizio fotoperiodo a 8,2 alla sua fine.
Faccio presente che giornalmente eseguo più o meno le stesse cose rispetto all'anno passato, sia come gestione che come areazione del locale. L' anno scorso avevo usato l'idrossido di calcio, ma non mi ero trovato bene, ne nella gestione ne nella somministrazione, avevo difficoltà a prepararlo per la somministrazione serale, e avevo difficoltà a tenerlo in un contenitore stagno che non avesse contatto con l'aria. Il pH riuscivo a stabilizzarlo ovviamente anche allora, ma ora mi sembra tutto molto più semplice.



Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Re: ATI CO2 filter

Inviato: 01/12/2019, 11:37
da Danireef
Prima quanto avevi di pH?

Ma un semplice oxidator?

Re: ATI CO2 filter

Inviato: 01/12/2019, 11:48
da mauro.ragno
In inverno difficilmente arrivava a otto a fine fotoperiodo.
Sinceramente mai preso in considerazione ma mi informerò

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Re: ATI CO2 filter

Inviato: 01/12/2019, 16:53
da Danireef